
I milanesi The Crooks festeggiano i 25 anni di carriera con un album fresco e altamente godibile.

Fra tematiche importanti, testi ben scritti, sonorità alternative e attitudine punk ecco Mono, nuovo album dei lombardi Vintage Violence.

La ricetta proposta dai nostrani Horseloverfat può essere apprezzata da chi ama il crossover nel suo significato più ampio del termine.

Father of All Motherfuckers è appena uscito, ma è già riuscito ad aggiudicarsi il titolo di album più controverso dei Green Day. A stupire la durata, ma soprattutto il repentino cambio di rotta nel loro caratteristico sound.

Dal garage milanese alla California: i Bad Profile sfoderano un rock punk con il loro primo Ep di 5 brani in inglese

Kim Bingham è una cantautrice canadese di talento; rapisce per la sua follia creativa, in buona compagnia di un'anima rock mescolata a pop e punk.

Fare i conti con la paura. Il quinto album dei Sick Tamburo racconta storie di cuori in fuga che provano a farsi avvolgere dal sentimento più emozionante.

Ventesimo lavoro in studio per i Diaframma: con il piglio leggero di chi dà uno sguardo a L'Abisso rivolto alla vecchiaia, all’Occidente smarrito, a questi tempi che non appartengono più a noi.

4 band, 8 canzoni: Svezia e Italia si scontrano a suon di chitarre in questo Demolition Derby, split dedicato al garage punk rock con Demons, Black Gremlin, Scumbag Millionaire e King Mastino.

Meccanismi Imperfetti è il nuovo album degli Emotu, progetto artistico pieno di emozioni, passioni, speranza, libertà, disordini personali e sociali.

Il punk rock verace di Paola Pellegrini, autrice di romanzi e di canzoni spinta dalla passione per la chitarra e i diritti delle persone

We Come Along è il terzo album dei The Twinkles, storica band di Treviso attiva dal 1998 e dedita, come da biografia, al più “puro punk 77”.

20 anni di carriera celebrati con un disco di inediti, il sesto, che ripropone la nuova miscela sonora dei Meganoidi, lontani dagli esordi ska

Dopo 16 anni torna l’hardcore-punk dei torinesi Fluxus, abbattendo il frastuono sonico sui vigliacchi abitanti di un paese che muore con il loro Non Si Sa Dove Mettersi

I Drive Me Dead si definiscono zombies e punk rock, creature mostruose e rock’n’roll, morte e amore, scopri con noi il motivo di questa definizione nel loro Who's the monster?