Intervista ai Jonathan

Hanno aperto con grandissimo successo l'unica data data italiana degli Editors. Conosciamo meglio i Jonathan, una band su cui scommettere
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Hanno aperto con grandissimo successo l'unica data data italiana degli Editors. Conosciamo meglio i Jonathan, una band su cui scommettere
I marchigiani Lebowski arrivano con Disadottati, otto tracce fuori pista che dirottano l’ascolto fuori delle banalità di un certo indie seriale
I canadesi Ought con Sun Coming Down sembrano l’ombra dei Televison , ma è una apparenza sonora che plagia gli ascolti dal profondo di uno splendore grigiastro
Nessuno c'avrebbe scommesso, eppure i Public Image Ltd. tornano con un nuovo album: What The World Needs Now è un disco tutt'altro che brutto ed è esattamente come ci si sarebbe aspettati dovesse suonare un disco dei PIL
Si respira l’aria decadente del post-punk e della darl-wave in Veneto grazie all’EP omonimo dei Devotion-9, esordio per i quattro musicisti, però con già diverse esperienze in altre band alle spalle
Ci sono gruppi che si ispirano a certe sonorità, che riescono ad assorbirle per poi risputarle con un tocco personale. E poi ce ne sono altri che finiscono per essere schiacciati dai riferimenti musicali. I The Doormen fanno parte di quest’ultima categoria.
Tornano i The Soft Moon con un nuovo disco. Deeper è oscuro, imprevedibile e si rileva una delle uscite più interessanti di questo inizio 2015
Da Biella il nuovo disco degli Invers, Dell’amore, della morte, della vita, un lungo respiro ansioso che si posta negli anni 80 tra nuvole cariche e nebbie striscianti
Primo album in italiano per 3 Fingers Guitar: il concept Rinuncio all'Eredità spazia da terreni post punk a arpeggi acustici che fanno da cornice alla storia di un difficile rapporto tra padre e figlio
Bioscop è il primo album per il collettivo letterario bolognese che si presenta con il nome Wu Ming Contingent
Pulse and Treatment dei catanesi A Modern Way to Die si muove in territori post-punk, wave, shoegaze, ciondolando, vibrando, a testa bassa, con massicce dosi di electro
Il trio dei Moostroo autoproduce un disco di nove brani che raccontano le frustrazioni e il disagio sociale della provincia bergamasca
Esce dopo tanto attesa Fate, nuovo lavoro dei pesaresi Soviet Soviet. Un album che ha tutti gli ingredienti per essere fra i migliori dell'anno. Imperdibile
Crazy Gravity dei The Spezials è un album divertente, veloce ed orecchiabile. Scorre veloce e lineare, le idee sembrano venire fuori di getto, semplici ed immediate, tra echi post-punk e contaminazioni alternative
Quattro ragazze da non far incazzare le Savages. Nel loro primo album ufficiale, Silence Yourself, la band di Londra ci mostra i denti e tanta bella musica. Per tenere sempre vivo il verbo post-punk