Ibisco: recensione di Nowhere Emilia

Per gli amanti del cantautorato tinto di sonorità wave ecco Nowhere Emilia, il bellissimo esordio del bolognese Ibisco.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per gli amanti del cantautorato tinto di sonorità wave ecco Nowhere Emilia, il bellissimo esordio del bolognese Ibisco.
Per celebrare i suoi 25 anni di carriera, il cantautore romano Niccolò Fabi manda alle stampe l'album Meno Per Meno, un viaggio sonoro tra passato e presente, con la gentilezza timbrica che lo contraddistingue e una malinconia terapeutica ricca di sfumature e colori.
Per gli amanti del revival italian-pop anni '80, ecco i laziali Réclame col loro La vita, l'amore e quello che resta.
Niccolò Fabi torna con un nuovo album e ci regala un lavoro che aiuta a vivere meglio e a guardare le cose da una prospettiva diversa.
Inutile perdersi in tante chiacchiere, i Rumor di Ti Ho Visto ad Alta Voce sono una band in stato di grazia e vanno ascoltati e amati. Subito
346 0608524: Pronto, Nobraino? Complimenti per l'impegno ma dove sono finite la vostra brillantezza e la vostra originalità?
Esaurimento degli Zocaffè è - per loro stessa dichiarazione - la presa d'atto di uno stato di fatto che diventa l'occasione per tracciare un punto e andare a capo... con uno sbarazzino pop d'autore
Max Cassali arriva alla seconda prova con Secondo a... nessuno, album che riprende la lezione di pop d'autore di Battisti e che...
Il cantautore ligure Boris Ramella con Non riesco più a dormire dà lezioni di semplicità e indipendenza ovattate da dolci malinconie urbane
Una somma di piccole cose, nuovo album di Niccolò Fabi, tra amarezze e rinascite, quotidianità e poesia a metri, l’ennesimo capolavoro di sensibilità a metri
Daniele Silvestri torna con Acrobati, un equilibrio di pensieri e ballate con meno politica e molta consapevolezza umana
Difiore con Scie Chimiche parla di politica e disillusioni, amori e non amori, un affresco di vita non indifferente
I romani Bosco debuttano con Era, dieci tracce grigio perla che girano in una giornata di ieri guardando alla notte come una salvezza intima
Un nuovo “ciarlatano poetico” si avvicina è Gae Campana col suo Mondo Matrioska, l’esordio di una specialità cantautorale dal quale difficilmente ce ne libereremo presto
I romani PH in Elogio alle Fragilità danno plusvalore ad un pop striato di rock che, senza inventare nulla, riesce a respirare di proprio. Da ascoltare d’un fiato