Gae Campana: Mondo Matrioska

Un nuovo “ciarlatano poetico” si avvicina è Gae Campana col suo Mondo Matrioska, l’esordio di una specialità cantautorale dal quale difficilmente ce ne libereremo presto

Gae Campana

Mondo Matrioska

(Music Force)

pop d’autore

______________

[youtube id=”YS7Cox8LiM8″ width=”620″ height=”360″]

gae-campanaIl cantautore abruzzese Gae Campana potrebbe confermarsi senza tentennamento alcuno come uno dei più “fisici” hit-maker che la scena underground possa sfornare in questi ultimi frangenti, il suo debutto al grande ascolto, Mondo Matrioska, è uno di quei lavori sonori che ti si strusciano addosso come gatti sornioni, canzoni ed estetica volante unite da un comune denominatore, l’equilibrismo educato e sbottante di un artista che non si ferma a specchiarsi tra le note, ma le vive fino al midollo e le fa invogliare ad ascolti in sequenza.

Undici brani sul filo pop cantautoriale, ricco di quelle filigrane ibride di mex-latin, foxtrot, evaporazioni jazzly, archi severi e urban blues, un coloratissimo vademecum sonoro che porta gli orecchi in una varietà emotiva mai annoiante, “merce” per tutti i gusti e orecchi che scorre come acqua argentina, di quella genuina.

C’è dentro anche un certo appannaggio tra qualità generale e radiofonicità diffusa, tanto diffusa che addirittura potrebbe fare di questa tracklist un asso pigliatutto e – perché no – magari anche qualche tormentose estivo di piacere Quintino ha perso il treno o la titletrack in pompa magna.

Campana scrive, canta e suona di intimità, sguardi e angoli di luce vissuti, un crooner moderno di storie e abbozzi di vita che – a loro modo – addolciscono le asperità di un mondo – questo – poco attento alla melodia di quella buona, e che lui, con una caratterialità non sorda, ne raccoglie i cocci e li rimette insieme per canzoni e scenari di note ragguardevoli.

Artista di molte direttrici d’esperienza in fatto di musica, Gae , in questo suo mondo, ha molte carte da giocare, un senso compiuto di garbo, ritmi e linguaggi che non gravitano ma in un solo contesto, volano come aquiloni liberi Un po’, si snodano in sensualità raffinate Non dimenticare, frequentano i clubbing di un Caputo nicotinico Trivella più che puoi prima di abbandonarsi al bailamme da notte fonda che il reprise di Non dimenticare sfuma piano piano fino a siglare il disco come una saracinesca che si abbassa per l’avvento di un alba indispettita.

Con l’estetica delle buone cose, malinconia elegante e pensieri in libertà, Gae Campana conquista a presa rapida tutto e tutti, un nuovo “ciarlatano poetico” pronto a far man bassa di ottimi metri quadri di underground. Garantito!

Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi, dove vuoi, ad altissima qualità!


 

Gli ultimi articoli di Max Sannella

Condivi sui social network:
Max Sannella
Max Sannella
Articoli: 218