Soul Asylum: recensione di Slowly but Shirley

Tredicesimo lavoro in studio per i Soul Asylum, che continuano la loro carriera con brani piacevoli, tra rock, soul e funky.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tredicesimo lavoro in studio per i Soul Asylum, che continuano la loro carriera con brani piacevoli, tra rock, soul e funky.
Un altro Ep del trio milanese dei The Summer Romance: canzoni solari dall’anima soul, blues e funky, un vero ristoro per l’anima.
Escape from Funkatraz è il secondo album per i romani Yattafunk: quattro brutti ceffi evadono dal carcere pur di continuare a suonare le loro istrioniche canzoni funky metal.
La INRI porta in Italia i Di-Rect, band indie pop dai suoni funky e soul: ascoltiamo il loro Ep Nothing to Lose.
Un altro disco dei Calibro 35, che con Momentum capaci di sonorizzare il presente con esclusivamente strumenti analogici ed elettrici.
Dagli studi di Masterchef a quelli di registrazione, il simpatico Joe Bastianich, ormai noto personaggio televisivo, ci presenta questo lavoro di 12 tracce, per lo più autobiografiche, ispirato dai grandi del rock n' roll che lo hanno accompagnato per tutta la sua infanzia e adolescenza.
Da Milano un trio di musicisti dall’anima funky blues soul mette su disco un loro piacevole passatempo. Ecco Il Mostro
I romani Yattafunk escono quasi per scherzo con questo album di debutto molto pimpante e sobillante: 8 brani funky metal in cui sarà difficile smettere di ballare
I Med in Itali percorrono la via della maturità artistica con questo secondo album, dal sound acustico arricchito da una sezione di fiati
Kleptocracy è il secondo album dei milanesi Steel Flowers, che mescolano heavy, funky, blues in un album impetuoso di vigore elettrico
Secondo album per i The Winery Dogs, il supergruppo che tra hard rock, blues, funky e soul conferma la facilità di lavorare insieme ad un album solare ed emozionante
Chiudete gli occhi mentre ascoltate Deep Cut, il nuovo lavoro di Larry Manteca, e vi troverete di colpo nei seventies con Michael Douglas e il nasone di Karl Malden sulle strade di San francisco, ad inseguire un pericoloso criminale
World dei ELK è un viaggio notturno a tutto volume che ha la capacità di vivere la vita fino all’ultimo respiro, per questo un disco da tenere stretto tra un pensiero e una boccata di libertà
Un ribollire electro-pop sorprende anche un rockettaro incallito come il sottoscritto: arrangiato da Rocco Tanica, i The Kolors pubblicano un frizzante album dalle sfumature funky
I romani The Anthony's Vinyls pubblicano il secondo album Like A Fish e sparano colpi di funk