
I Coram Lethe, con il loro nuovo album In Absence, non vedono l'ora di presentare al mondo la loro nuova creazione, un album composto otto brani, mettiti comodo e lasciati rapire

I Dead End Finland tengono la strada aperta al death metal melodico targato Helsinki, immergendolo nel suono dei synth e nelle immancabili orchestrazioni. Ascoltate Seasons Of Whithering per scoprire come si possono rielaborare vecchie ispirazioni

Dalla Finlandia arriva una tipicità locale: gli Anger Cell ci fanno assaggiare il loro potente death melodico, intrappolato nelle undici tracce di A Fear Formidable

La perdita di Jeff Hanneman è stato un duro colpo, sostituire il fondatore e compositore del gruppo sarà difficile. Nel frattempo gli Slayer stanno fecendo sold-out nel tour americano, hanno registrato qualche nuova track per il loro prossimo disco e sfornato una raccolta di B-sides and Rarities

I Dark Tranquillity sono arrivati all'album numero dieci, che prende il nome di Construct. Molta melodia per questa band death svedese, che voleva cambiare strada, ma forse si è persa ormai da un po'

Meccanica della morte, questo il titolo del nuovo album dark dei Vedova Virgo dopo l'esordio del 2009. Un disco tenebroso, scuro, gotico, d'ambientazione dark

Poker di uscite per l'etichetta nostrana che ci presenta quattro bands decisamente valide, una bella panoramica del nuovo che avanza in ambito estremo

Breve viaggio in ambito estremo tra le ultime uscite in casa Alkemist. Tra alti e bassi, lavori che comunque potranno interessare gli amanti dei generi di riferimento, a cavallo tra death, thrash e black melodic

Atmosfere cupe e depressive, sound apocalittico e malinconico: tutto nel nuovo album della one-man-band di Jacobo Còrbova.

Incoming Cerebral Overdrive, On Set Cold, Terremoto e, soprattutto, Rumors Of Gehenna: quattro uscite che non lasciano dubbi sulla linea musicale della Alkemist, agenzia fatta di pochi compromessi e tanta distorsione.

Ancora in pista i padroni indiscussi del grindcore. Time Waits For No Slave non fa che confermare l'andazzo preso dai britannici, sempre meno alle prese con il genere originario e sempre più vicino a sonorità più canoniche.
Buried Death è il nuovo capitolo della saga dei giapponesi, all'insegna del solito death-doom claustrofobico e senza fronzoli, difficile da digerire per i meno adepti ma decisamente affascinante nella sua essenza