
Gli Oil On Canvas continuano ad alimentare quell'idea di corrispondenza tra musica, mondo dell'arte, linguaggio visivo dei colori ed esperienze personali, immaginando le loro canzoni come fossero quadri esposti in una galleria d'arte.

L’EP di debutto dei Fiesta Alba è destinato ad abbattere tutte le frontiere – geografiche e di genere – e a distinguersi dalla massa.

Dopo 11 anni di assenza tornano i dEUS di Tom Barman con How To Replace It. Il nuovo album non "arriva al cuore" immediatamente, ma in breve è capace di rivelarsi "robusto" e con un nuovo ventaglio di influeze.

Con il nuovo album La Chiave di Berenice, la band bergamasca Il Silenzio Delle Vergini si proietta nel reflusso emotivo del presente, attraverso una sentimentale ricerca tra generi e prospettive, tra coordinate sonore eterogenee e vissuto letterario.

Il live stream dei norvegesi Gazpacho diventa un CD + DVD ricchi di materiale inedito. Fireworking at St. Croix è più di un semplice live. È uno sguardo intimo e onesto alla band nella sua condizione più pura.

I Black Country, New Road continuano ad alimentare il loro processo evolutivo con la realizzazione del secondo album Ants From Up There: un sound globale che mescola post-rock, musica classica, folk acustico e contaminazioni klezmer.

Debutto ufficiale dei Keemosabe, il salto da X-Factor al palco è presto fatto con Look Closer, disco pop electrofunky con venature rock.

Manu Delago a distanza di solo un anno dal suo ultimo lavoro, pubblica un'altra perla dell sua musica dedicata stavolta al mondo del subconscio, dell'oscurità e della fase Rem.

Torna Beatrice Antolini con il nuovo lavoro L'AB, un concept album molto interessante per contenuti e creatività. Bravissima come sempre. Imperdibile!

Tim Bowness arriva con Lost In The Ghost Light al suo quarto nonché più ambizioso album solista, in compagnia della solita parrocchia di musicisti del giro di Steven Wilson più alcune guest star

I Blackfield abbracciano l'ascoltare in un piacevolissimo sciabordio di emozioni, ora cullandolo in dolcissime ballate e ora scuotendolo con cavalcate art-rock-progressive

Tutt'altro che bolliti (come la stragrande maggioranza dei coetanei), il Pop Group dà alle stampe Honeymoon On Mars: il post-punk si tinge d'elettronica

Mark Stewart e soci si adeguano alle sonorità moderne con Citizen Zombie, la nuova uscita del Pop Group dopo 35 anni di silenzio discografico

Inutile cercare di avvicinarsi a Fuck Off Get Free We Pour Light On Everything se non ha si hanno tempo e spirito adatti. Ma per fortuna anche se ci distraiamo un attimo i Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra sono subito pronti a prenderci a ceffoni in piena faccia e a sballottarci emotivamente da una parte all'altra

Suoni soffusi, arie ricercate per un art rock imperlato da spunti jazz e influenze ambient, tanto basta per restare rapiti e catapultati in un mondo parallelo, sognate, cosi i These New Puritans presentano il loro nuovo lavoro Field of Reeds