Skip to content
  • Home
  • Recensioni Cd
  • Live Report
  • Interviste
  • Concerti
  • Festival
  • Bit & Beats
  • Trend Topics
  • Store
RockShock
  • Home
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live Report
    • Recensioni Libri
    • Recensioni Dvd
    • News
  • Interviste
  • Concerti
  • Festival
  • Ebook
  • Ascolta i podcast
    • Trend Topics
    • Bit & Beats
  • Contatti
    • Scrivici
    • Collabora
    • Staff
RockShock

Rædsel: recensione di Menetekel

I Rædsel raccolgono la sensibilità stilistica del progressive rock, il dinamismo impetuoso e percussivo del post-metal, la psichedelia trance dello space rock e l'elettronica lounge-ambient di Brian Eno.
  • Andrea MusumeciAndrea Musumeci
  • 15 Giugno 2021
  • Recensioni Cd

Rædsel

Menetekel

(Fluttery Records)

post-rock, progressive, post-metal, space ambient

_______________

https://youtu.be/eM88lBPVRsA

 

RædselA distanza di tre anni dall’EP d’esordio A Simple Act of Redirection, il quartetto post-rock tedesco Rædsel torna sulle scene con il suo primo full-length intitolato Menetekel, edito per l’etichetta Fluttery Records.

La band di Kassel, il cui nome deriva dalle scritture del filosofo danese Søren Kierkegaard, in questa nuova avventura discografica, raccoglie la sensibilità stilistica del progressive rock, il dinamismo impetuoso e percussivo del post metal, la psichedelia trance dello space rock e l’elettronica lounge-ambient di Brian Eno, mescolando il tutto in chiave sinfonica e rigorosamente strumentale (eccezion fatta per Treetop, brano da cui emerge un cantato litanico liturgico e ovattato in sottofondo), facendosi epitome di uno spartito, quello enciclopedico del post rock, ormai ampiamente codificato ed esplorato in lungo e in largo.

I Rædsel ci introducono in un viaggio evocativo, introspettivo, caleidoscopico, onirico e malinconico senza una vera e propria destinazione: un’esperienza extrasensoriale dalle suggestioni filmiche che, attraversando la quiete desolante di luoghi inafferrabili, studia il presente seguendo a ritroso le linee tratteggiate del passato, piombando in una dimensione di irrazionalismo esistenziale e tuffandosi nelle acque salvifiche di vecchie memorie sonore, al fine di fronteggiare la disperazione e la dannazione dei nostri tempi.

Le cinque tracce di Menetekel, della durata di poco più di mezz’ora, si arricchiscono progressivamente di armonie acustiche e chiaroscurali, cadenzate da un flusso ipnotico e ossessivo che scivola via tra distensioni ambientali e deflagrazioni chitarristiche, ritmiche dense e rotonde ed arpeggi geometrici e circolari, convogliando ogni elemento compositivo all’interno di un composto sonico delicato, orchestrale e dal taglio cinematografico, nel quale aderiscono e si intrecciano costellazioni elettroacustiche arabescate, rarefatte, liquide, argentee, prismatiche e luccicanti come cellophane.

Ogni canzone dell’album arriva ad iperbolizzarsi tramite stratificazioni intense ed eteree, rincorrendo certi bagliori elettrici di rimando Explosions In The Sky, Pink Floyd, When Waves Collide, Maserati e God Is An Astronaut: un contenitore dove scenografie, riflessi ed echi si ritraggono ed espandono nella loro incessante e imprevedibile ripetizione, tra note sature di delay dal forte impatto emozionale e dita che scorrono sulla tastiera della chitarra, avvicinandosi sempre di più al cuore armonico dell’opera e alternando colorazioni cangianti e suggestivi saliscendi umorali.

Menetekel è, dunque, un qualcosa di inafferrabile, misterico, mesmerico, crepuscolare, melodico e sfuggevole come il tempo, dove tutto appare così volutamente non messo a fuoco e sporcato da distorsioni dilatate: quella dei Rædsel è una creatura sonora che, nel suo fragile e precario equilibrio psichico, cerca di raggiungere una via di fuga dal mondo tangibile e dalla minaccia sconosciuta dei cattivi presagi, rinnovando quel conflitto simbiotico e dicotomico tra realtà e immaginazione.

Perché, fondamentalmente, a questo serve la musica post-rock: a lenire le ferite, a superare le delusioni creando nuovi e velleitari orizzonti, oppure semplicemente ad alleviare la stanchezza di una giornata storta.

https://www.facebook.com/raedsel/

Gli ultimi articoli di Andrea Musumeci

  • Sofsky: recensione album omonimo - May 13th, 2022
  • Moderat: recensione di MORE D4TA - May 12th, 2022
  • Messa: recensione di Close - May 7th, 2022
  • The Hellacopters: recensione di Eyes Of Oblivion - April 29th, 2022
  • Villazuk: recensione di Siamo Tutti Salvi - April 25th, 2022

Sto recuperando un set di immagini.

Correnti Gravita
4.8 su 5 stelle(22)
20,99 € (a partire da 19 Maggio 2022 04:10 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)

Sto recuperando un set di immagini.

Donerton Cuffie Bluetooth Sport, Auricolari Bluetooth 5.1 Bassi Potenziati IP7 Impermeabili, Stereo Auricolari Wireless con Mic, Cuffie Senza Fili in Ear con Cancellazione del Rumore, Controllo Touch
4.1 su 5 stelle(13333)
25,49 € (a partire da 19 Maggio 2022 04:11 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
Condivi sui social network:
# ambient# instrumental# post metal# post-rock# prog
Default image
Andrea Musumeci
Articles: 163

Cerca nel sito

Seguici sui social

Prossimi concerti

  • 19/05/22 Notwist in Ancona a Teatro Italia
  • 19/05/22 Luis Vasquez (Soft Moon) in Roma a Palazzo delle Esposizioni Compra ilbiglietto
  • 19/05/22 Owen in Torino a CAP 10100 Compra ilbiglietto
  • 20/05/22 Notwist in Pordenone a Capitol
  • 20/05/22 Luis Vasquez (Soft Moon) in Piediripa (MC) a Dong

Tutti i prossimi concerti

Prossimi Festival

  • Dot to Dot 2022, 28 maggio il 28 Maggio 2022
  • Primavera Sound 2022 – Barcellona, 2 – 12 giugno il 2 Giugno 2022
  • RockFest Finland 2022, 2 – 4 giugno il 2 Giugno 2022
  • Rock am Ring 2022, 3 – 5 giugno il 3 Giugno 2022
  • Rock im Park 2022, 3 – 5 giugno il 3 Giugno 2022

Festival in Europa

RockShock consiglia

Copyright © 2022 RockShock - © Massimo Garofalo. C.F. GRFMSM65R24A662Q. Qualsiasi tipo di riproduzione è vietata se non preventivamente autorizzata. RockShock non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Ogni autore è direttamente responsabile di ciò che scrive negli articoli e nei commenti. Privacy Policy. Cookies Policy.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}