RockShock ha incontrato una delle indie-band più chiacchierate e apprezzate degli ultimi mesi. King of the Opera non è solo la nuova incarnazione di Samuel Katarro, ma una vera e propria band da conoscere, ascoltare e amare
Abbiamo incontrato i Linea 77 nel backstage dell'Orion di Roma (Ciampino), poche ore prima della partenza del nuovo tour. Con Dade abbiamo parlato de La Speranza è un Trappola, ma anche di musica elettronica, dei fatti di Genova e...
RockShock ha intervistato Brian, frontman della band pop-punk romana, in uscita con il nuovo album The Band, Not the Movie nel decimo anno di carriera...
Si chiama L1 il nuovo disco di Luchè che, dopo essersi diviso da 'Nto con cui formava i Co'Sang, ha deciso di dar vita ad un nuovo percorso da solista che lo ha visto protagonista di un restyling completo, dal look al flow, dalle basi alla metrica. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare la sua idea di hip-hop
I Dope D.O.D. hanno uno stile unico che ha affascinato milioni di fans tra cui Limp Bizkit e Korn, che li hanno chiamati a collaborare con loro. E adesso sta cominciando a piacere anche in Italia. Li abbiamo incontrati per conoscerli meglio
Esce in ottobre il nuovo album dei Cradle of Filth, The Manticore and Other Horrors. Abbiamo incontrato il chitarrista Paul Allander, a Milano. Ecco cosa ci ha raccontato
Qualche domanda sulla rabbia, sulla tristezza e (perché no?) sulle piccole gioie ed infinite sfumature comunicative della musica: intervista in compagnia dei Devocka
Abbiamo intervistato una delle colonne portanti degli Afterhours, il batterista Giorgio Prette, che a pochi giorni dall’inizio del tour di Padania ci racconta del recente concerto tenuto a L’Aquila per ricordare le vittime del terremoto del 2009, del nuovo disco e della neonata etichetta
Una piacevole chiacchierata con Marco Campitelli dei The Marigold: in questa intervista Marco ci parla dell'ultimo EP uscito ad Aprile, con uno sguardo al futuro del gruppo abruzzese
Un pezzo dei Marillion e un pezzo dei Porcupine Tree (ma non solo): cosa potranno fare insieme? Ancora qualche settimana e sarà disponibile sul mercato il nuovo lavoro di Steve Hogarth e Richard Barbieri, Not the weapon but the hand, Ce lo siamo fatto raccontare da Hogarth
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.