
Nistri e Tilli dei Deadburger insieme ad Appino (Zen Circus) e Dorella (Bachi di Pietra): Ossi è un cineracconto degli ultimi 20 anni tratto da fatti di cronaca politica e mondana. Un W l’Italia in chiave psychedelic rock.

Gli Zen Circus danno vita ad un album di brani inediti scritti e cantati con undici artisti differenti: da Brunori a Motta, passando per Luca Carboni ai Fast Animals and Slow Kids, con la libertà di spaziare dal crossover al pop, dall’ambient al rock, dalla psichedelia all’elettronica.

L’esordio della bolognese Sara Zaccarelli, in arte Nudha, con 12 canzoni pop, rock e soul che vede la collaborazione di Appino, Bianconi, Toffolo, Giovanardi ed altri artisti.

Arriva l’undicesimo album in studio per gli Zen Circus - L’ultima Casa Accogliente - raccontando della ricerca del nostro rifugio interiore.

Vivi Si Muore 1999-2019 è il titolo del nuovo album dei The Zen Circus, contenente 17 brani rimasterizzati e due inediti.

Con Il Fuoco in una Stanza gli Zen Circus confermano le aspettative del nuovo disco, 13 brani ricchi di storie familiari e relazioni interpersonali attraverso la solita verve della band pisana

Per Andrea Appino, il frontman degli Zen Circus, arriva il secondo disco solista. Grande Raccordo Animale racconta più liberamente e con meno irruenza di viaggi, persone, emozioni

L’album della riconferma per i pisani Zen Circus, che raccontano con il loro ironico punk cantautorale la natura umana in un Paese malridotto, con nichilismo e rassegnazione

Dopo 14 mesi di silenzio ecco finalmente Viva, un video di Sterven Jonger realizzato con oltre cento vecchie fotografie degli Zen Circus, dall'infanzia fino all'età adulta

Dagli Zen Circus, il disco solista di Andrea Appino, un biografico rock-Testamento liberatorio che parla di un viaggio nell’egoismo e nella percezione distorta di sé

Bestie è il secondo album, questa volta in italiano, dei pisani Criminal Jokers: dieci canzoni lineari, energiche e dirette. Saranno loro gli eredi dei Zen Circus?

Per l’ottavo anno consecutivo, a Teramo si è giocato d’anticipo. Sul palco, per la grande festa del lavoro, A Toys Orchestra, Nada, Zen Circus e l’attesissimo show del Teatro degli Orrori. E le aspettative non sono andate deluse. Guarda il foto-album

Nati per subire è il disco più bello della carriera della band, indie-rock puro ed arrabbiato, in piena sintonia con i tempi che corrono