Si chiama Albume la prima fatica da solista di Mauro Mariotti, e non è un titolo casuale. Undici tracce che rappresentano un biglietto da visita dissonante eppure nel complesso coerente
L’artista Cara esordisce con quattro tracce che si fanno amare a stampo, un senso elettrico della disillusione e di amore che vanno in un cortocircuito che piace maledettamente e subito
Sottopelle, disco d’esordio della band romana Libra, è un interessante connubio di elettronica, strumenti più tradizionali e liriche cantate impegnate e ben scritte
I romani PH in Elogio alle Fragilità danno plusvalore ad un pop striato di rock che, senza inventare nulla, riesce a respirare di proprio. Da ascoltare d’un fiato
Senza paura di essere smentiti, tantomeno senza paura d'esagerare, chiariamo subito che Amanti e Reduci dei Rumori dal Fondo è uno dei dischi italiani più belli del 2013
Nel bel mezzo delle celebrazioni del trentennale di carriera dei Diaframma, Federico Fiumani pubblica l’ennesimo nuovo album, sotto l’egida di un gruppo che ormai altro non è che un nome impresso a fuoco nella storia della musica (alternativa) italiana
È uscito il primo disco omonimo di Le Bugie Di Elisa: ogni brano è un piccolo sentiero emotivo e sonoro con linee melodiche che cambiano all’improvviso regalando sounds inaspettati
Adulterio e Porcherie è un album sorprendente di un cantautore sorprendente: che riesce ad emozionare, incazzare, divertire e riflettere: si parte dal basso, ci si sporca col fango ma alla fine, forse anche più sporchi di prima, si arriva molto in alto
Una voce calda, il ricorso ad un coro da tragedia greca e impegno sociale soft: nel nuovo lavoro di Varnadi si può trovare tutto ciò che serve per superare l'inverno
Storia Del Futuro è un album molto gradevole da ascoltare; un disco che poteva essere una capolavoro oppure un grande successo pop radiofonico. Bianco non sceglie nè una strada nè l’altra, rimanendo indeciso in una comoda via di mezzo
È uscito l’album d’esordio del cantautore tarantino Michele Maraglino. Con una musica semplice e senza pretese, I Mediocri è un disco che racconta le diverse sfumature della mediocrità
Sound moderno e graffiante, composizioni rock/cantautorali sono il fulcro di QBNB, il coraggioso disco di debutto di Niccolò Bossini, chitarrista rock italiano
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.