
Il cantautore, da anni sulla bocca e sulla penna della critica più attenta, col suo nuovo album potrebbe richiamare l'attenzione al di là della schiera di stretti appassionati. Il suo nuovo disco è una collezione di acquarelli sull'amore, ironici e disincantati.

Incomprensione, autocommiserazione, abbandoni. Nel suo ultimo album Morrissey ripropone i temi principali della sua poetica decadente. E lo fa con solita passione.

L’electro-pop di Next Time, secondo album dei Bodi Bill, si mostra – anche se muovendosi sulla falsariga dei Notwist - straordinariamente inconsistente e stilisticamente moderato.

The Family Afloat è il secondo passo dei Bound Stems; la band indie-rock di Chicago che conferma tutte le buone impressioni affiorate nel precedente Appreciation Night

Leggero, raffinato, gentile: questo è il pop-rock di Morning Freedom, secondo lavoro dei milanesi The Lorean

Torna il quartetto scozzese e si balla ancora con le chitarre, anche se stavolta l’elettronica c’ha messo lo zampino
Esordio positivo per il duo lombardo dal nome esotico. Undici tracce leggere come l'aria d'estate, melodie dolci che sanno come colpire al cuore
Vice Cooler realizza un album ambizioso, pieno di spunti creativi e indizi che rimandano in mente situazioni anomale, ma Islands of Ayle – per via dell’eccessiva voglia di stupire – alla fine non incuriosisce e passa inosservato
I Riaffiora muovono i loro primi passi in questo universo musicale costellato da milioni di astri (?) nascenti
Un pop intimo, personale, semplice, secondo lo stile di Dido. Senza fronzoli e banalità
Dopo dieci anni, tornano i Fireman di Youth (Killing Joke) e Paul McCarteny. Stavolta giocano col blues, il rock e la psichedelia
La semplicità fatta canzone, un retaggio della musica leggera italiana, una riesumazione dei generi anni ’60 e ’70, testi anacronistici ma coinvolgenti sono le caratteristiche di vol.1, l’album dei Raretracce.
I Sintomi di Gioia, da Alessandria, approdano all'esordio discografico dopo una lunga gavetta. Li produce Cristiano Lo Mele, chitarrista dei Perturbazione
Silent Cry, sesto lavoro in studio per i Feeder, mostra le debolezze di una band che sembra aver smarrito la retta via creativa
Ma cosa è successo ai Keane? Il loro pop intelligente ha perso freschezza e incisività