
Apophenian Bliss è il ritorno del quartetto jazz prog Red Kite: un ventre ritmico stratificato e vertiginoso, avvolto da atmosfere liturgiche, trame urticanti jazz noise e tensioni barocche di estrazione kingcrimsoniana.

An Untroublesome Defencelessness è l’incontro tra tre mostri sacri della musica sperimentale: Keiji Haino, Masami Akita e Balázs Pándi

Gli inglesi Fat White Family con Songs for our mothers dilaniano i falsi concetti della società odierna, cannibalizzano e fanno a pezzi logiche e ascolti

Tango Kalashnikov è il secondo, spericolato, ambizioso, denso, europeo, rabbioso album degli Oslo Tapes, il progetto avant-rock, ispirato ai freddi (suoni) nordici, di Marco Campitelli ed Amaury Cambuzat

I The Marigold per questo Kanaval si focalizzano su dilatazioni e visioni acide attraverso un rock psichedelico contaminato

Trust In Love To Be segna la svolta elettronica per Lukasz Mrozinski (ex Merçe Vivo): ne viene fuori un'animo turbato e malinconico

Dall'ultimo lavoro Paperwork sono dovuti passare quasi 4 anni prima che il terzetto di Chicago ci regalasse un nuovo album, questa volta caratterizzato da un aspetto più melodico, più forte e sorprendentemente pop

Gli Aidoru hanno realizzato un lavoro complesso ma non complicato, in cui rock, post-rock, avant-rock, musica ambient e qualche piccola intromissione jazz si alternano e si (con)fondono

Orchestrazioni curate e un elegante sobrietà: Il nuovo album di Bill Callahan è dominato da una grazia sottile e da una piacevole leggerezza. Ma la malinconia è sempre dietro l’angolo
La spassosa follia avanguardistica dei Volcano!
Dune è il progetto sorprendente di due grandi musicisti alle prese con sperimentazioni ardite