
Esce il 26 gennaio, per i tipi dell'Arcana, il libro che va a caccia dei percorsi immaginifici della band di Cuneo

Il 10 novembre esce “BEATLES A FUMETTI” edito da SKIRA (240 pagine, euro 39.00), un libro di Enzo Gentile e Fabio Schiavo, che vuole raccontare i Fab Four attraverso rarissimi e ormai irreperibili fumetti provenienti da tutto il mondo (Usa, Canada, Gran Bretagna, Australia, Sudafrica, Spagna, Sudamerica, Francia, Germania, Svezia, Giappone e naturalmente Italia)

Viaggio avventuroso e appassionante dietro le quinte di un brano che è entrato nella storia della musica internazionale, Odio l'Estate. Il ritratto di un artista sottovalutato e troppo presto dimenticato. Con la prefazione di Vinicio Capossela

Può una canzone diventare il leitmotiv di un saggio di filosofia e storia del costume? Se si legge l’ultimo libro di Giuseppe Pulina, la risposta non può che essere affermativa

Echoes è probabilmente il libro più ricco ed esauriente che sia mai stato pubblicato sui Pink Floyd, la Bibbia della loro storia e della loro musica

Con professionalità e passione Luca Bonanni traccia un profilo storico e musicale dei Muse e dei The Verve, analizzandone i testi e le influenze rispetto alla storia del Rock
Marco Milani ha recentemente pubblicato un libro sui Blue Oyster Cult. Una biografia dello storico gruppo, inframezzata da riflessioni sul percorso della band e della musica hard-rock e metal in genere e corredata con personali tratti narrativi a tema
Il libro di Roberto Cilia è un personalisimo omaggio ai Litfiba degli anni '80, un viaggio alla scoperta di una Donna misteriosa e dal fascino irresistibile
Oltre quattrocento pagine, belle foto in bianco e nero, una dettagliatissima discografia. Tutti gli incubi di Robert Smith e compagni in questa aggiornata e completa biografia su una delle band che ha segnato la storia del rock
Scritto come un vero e proprio atto d’amore, questo libro colma un vuoto tutto italiano e regala agli appassionati un’opera monumentale, in grado di affrontare con la stessa disinvoltura, serietà, competenza e precise indicazioni discografiche, artisti conosciuti come i più oscuri maghi delle sei corde
Il volume di Vignola analizza gli ultimi dieci anni di rock italiano, il rapporto delle band con le etichette indipendenti e con le major, la nascita e lo sfiorimento del movimento hip hop e tanto altro ancora
Il bel volume affronta la carriera del Liga sia come rocker, sia analizzando la sua attività di cineasta e di autore letterario. Un libro non solo per fans, ma necessario per conoscere da vicino l’instancabile mattatore di stadi e classifiche
Michelangelo Iossa, critico musicale, espertissimo e fan di lunga durata dei mitici Fab Four, ha nel suo lavoro sintetizzato quello che lui definisce “la magia dei Beatles è senza tempo e senza età”.

Giommaria Monti ci racconta 22 anni di vita di Francesco De Gregori. Un Libro per attraversare con sorpresa il mondo delle canzoni del grande artista italiano
La grande storia del genere giamaicano per eccellenza e quella del suo messaggio di amore universale. I suoi autori, i suoi punti cardine e, soprattutto, gli album fondamentali di un filone che, a dispetto dei suoi detrattori, è caratterizzato da numerosissimi stili differenti