
Nelle 250 pagine di Stay Sic. La minaccia generazionale di Slipknot, Matteo Poli cerca in primo luogo di contestualizzare la nascita del fenomeno Slipknot, soffermandosi a lungo sulle parti più salienti dei loro testi e analizzando i dischi uno per uno

Che c'entrano i Kraftwerk con le correnti artistiche degli anni Quaranta? Quanto guadagna il quartetto tedesco per un concerto? A queste e a tantissime altre domande risponde David Buckley nelle quasi 400 pagine di Kraftwerk - Publikation

I Baustelle e la Canzone è il libro di Andrea Bernardini con testi commentati e fotografie inedite, una guida all'ascolto della band toscana

Un artista a tutto tondo, un poliedrico artista che da tempo fa germogliare i suoi lavori tra musica ed arti figurative, tra suoni e colori: Daniel Johnston ci propone questa Space Ducks, colonna sonora del libro a fumetti omonimo

Miles Davis - Dal bebop all'hip-hop, il libro di Luca Cechiari, è lo strumento ideale per carpire i segreti del più apprezzato trombettista di tutti i tempi, genio assoluto della musica ma anche personaggio dalla straordinaria umanità

Con Garbo è il titolo del volume che esce in questi giorni per Crac edizioni. Ad esso allegato il CD Preistoria, contenente una serie di rarità degli esordi del cantautore milanese

E’ uscito il nuovo libro di Alessandro Gabrielli, We were born to follow (inseguendo i Bon Jovi), edito da Albatros, che già nel titolo racchiude la sua storia

Da venerdì 13 aprile sarà in libreria Il Rumore dei Baci a Vuoto, di Luciano Ligabue. Un libro vivissimo e forte, in cui Luciano Ligabue torna alla sua prima passione di scrittore: il racconto

Ironico e sovversivo, l’esordio del combo abruzzese mescola parole e suoni, musica e fumetti di inaspettata freschezza. Cazzo Ne Sapete Voi Del Rock And Roll è un energico read’n’rock di provincia, da leggere ad alto volume e da ascoltare anche con gli occhi

Il tour di Cattive abitudini è un'occasione per promuovere Tutto qui, biografia autorizzata dei Massimo Volume scritta da Andrea Pomini

Il sesto romanzo di Eugenio Cardi arriva dritto come un pugno nello stomaco e punta il dito su uno dei mali psicologici più devastanti e più difficili da diagnosticare: il disturbo di personalità di tipo bordeline

Appassionati di dischi e libri? L'appuntamento è con la presentazione del fortunato volume di Maurizio Blatto

Nato come spin off della sua tesi di laurea Ubi Major Minor (Non) Cessat?, l’agevole libro dell’autrice marchigiana ha il pregio (e il difetto) di affrontare in maniera fin troppo spiccia quell’intricato groviglio di fili e connessioni che (col)lega il mondo indie al resto dell’industria musicale

Un morto che forse morto non è, una giornalista in viaggio tra l’America e l’Europa, alle prese con strani sogni e false (?) percezioni, una storia che merita di essere approfondita. Un thriller dai riflessi sovrannaturali ambientato tra le luci opache dello show biz, raccontato con ritmo vivace ed attitudine rock

Il nostro rapporto con l'azienda della mela morsicata, dopo aver letto Mela Marcia, del collettivo NGN, non potrà più essere lo stesso