Stefano Tavernese (a cura di)
Grande Enciclopedia della Chitarra e dei Chitarristi
(Libro, Editori Riuniti, Collana Momenti Rock, euro 25)
7/10
La chitarra è lo strumento che maggiormente ha caratterizzato la musica popolare (e non solo) dell’ultimo secolo. E anche se negli ultimi anni sta subendo duri colpi da parte dell’armamentario elettronico di cui ogni musicista ormai è dotato, la sei corde rimane la protagonista indiscussa nel rock, blues, pop, metal e in tantissimi altri generi musicali.
In questo senso l’opera curata da Stefano Tavernese cerca di mettere un po’ di ordine tracciando le schede di circa 700 protagonisti di questo strumento, artisti che hanno portato la chitarra ad esprimere se stessa ai massimi livelli attraverso una tecnica eccelsa e/o mediante una geniale fantasia.
Scritto come un vero e proprio atto d’amore, la Grande Enciclopedia della Chitarra e dei Chitarristi colma un vuoto tutto italiano e regala agli appassionati un’opera monumentale, in grado di affrontare con la stessa disinvoltura, serietà, competenza e precise indicazioni discografiche, artisti conosciuti ai più come Eddie Van Hallen, Eric Clapton, Frank Zappa, ecc. e più oscuri maghi che, pur rimanendo nell’ombra, hanno spinto in avanti la tecnica con cui questo strumento viene suonato e continua a sedurre frotte di giovani.
L’opera è penalizzata solo da una certa (peraltro inevitabile) brevità di alcune schede e da un uso massiccio del bianco e nero, relegando le foto a colori in fondo, in 32 (davvero belle) tavole.

Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Marlene Kuntz in Bergamo on te% - May 16th, 2022
- Fontaines D.C.: recensione di Skinty Fia - April 21st, 2022
- Red Hot Chili Peppers: recensione di Unlimited Love - April 3rd, 2022
- Johnny Marr: recensione di Fever Dreams Pts 1-4 - February 18th, 2022
- ON: Adriano Viterbini – Ice One – Riccardo Sinigallia: recensione concerto Roma, Villa dei Quintili, 17 ottobre 2021 - October 18th, 2021