HIM, return to love metal

A due anni da Venus Doom, la band finlandese fa il suo ritorno sulla scena europea e d'oltreoceano con un album nuovo di zecca anticipato dal singolo Heartkiller, in uscita la prossima settimana
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
A due anni da Venus Doom, la band finlandese fa il suo ritorno sulla scena europea e d'oltreoceano con un album nuovo di zecca anticipato dal singolo Heartkiller, in uscita la prossima settimana
Cosa ci fanno una band russa, una inglese ed una americana nella stessa recensione? No, non è una barzelletta. E’ progressive. E’ hardcore. E’ Metal
Monochromatic System. Un'altra metal band italiana all'esordio. Ed anche se il rodaggio è da completare Something To Die For è un album che vale la pena di ascoltare
EP un po' deludente per i londinesi Chickenhawk che tentano di farci entrare in un mondo un po' alienato ma che riescono, purtroppo, a creare un'atmosfera caotica e poco fantasiosa
Per chiunque voglia rivivere quelle atmosfere dell'Inghilterra di fine '800. Condite da un metal che si fonde con l'elettronica. Da ascoltare
Album di cover per il gruppo finlandese, ancora non pienamente tornato all'antico splendore ma che ci assicura più di un'ora di buona musica. Ovviamnente con il loro, sempre garantito, marchio di fabbrica!
Come un vento gelido arriva dalla Svezia questo nuovo gruppo che farà innamorare di sé tutti coloro che non resistono a quel metal duro ed un po' melancolico della scena nord-europea.
Primo album per questa band sarda, dedicato a chi ama ritmi concitati e folli. Per un ingresso sulle scene davvero esplosivo.
"This is hardcore, this is hardcore", è così che gli Oltrezona annunciano il loro primo album ufficiale: Matalo, Matalo!. Con molta sicurezza e forza. Ma, "sarà vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza."
Another Time, un album di alternative Rock tutto italiano con cui i Box.15 fanno il loro ingresso sulla scena musicale internazionale. Per chi ama la tecnica e le sonorità tipiche del bel paese.
Con Chapter One:Urban Fairytales è proprio una fiaba quella che ci propongono i milanesi Absinthe. Una fiaba a lieto fine, ovviamente.
C'è una sola persona dietro le affascinati atmosfere di The Biggest Lie e si fa conoscere come Sin on Wheels. Un primo album d'impatto. Un ottimo impatto.
Direttamente ispirati dalle atmosfere di Arancia Meccanica, con Perché Sorridere!? i Devocka ci propongono un misto di rabbia ed alienazione. Per chi ama la complessità.
E' una scossa elettrica quella che arriva dai romanissimi "The Orange Man Theory", perchè anche in Italia queste cose le sappiamo fare bene.
Da Leeds arriva "Understanding Electricity" primo album degli "Official Secrets Act", astro nascente di una nuova era di brit-pop che difficilmente ci toglieremo dalla testa.