AdBlock Detected

Stai usando un'estensione per bloccare la pubblicità.

RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.

Fabio Busi

Fabio Busi

Joel Plaskett: Three To One

Joel Plaskett- Three To One

Three To One, album che raccoglie il meglio del recente triplo Three, piacerà sia ai neofiti del country folk che agli appassionati del genere e grazie alle forti influenze di matrice indipendente, sarà interessante anche per il popolo indie

Skunk Anansie: Wonderlustre

skunk-anansie-recensione-wonderlustre

Quando molti avevano perso la speranza ecco tornare gli Skunk Anansie con un album nuovo di zecca. Wonderlustre scalderà gli animi dei vecchi fan e salderà ancor più il legame con i nuovi. Non perdeteli !!!!

Interpol: Interpol

interpol recensione cd omonimo 2010

Gli Interpol giungono al loro quarto lavoro e ritornano alle sonorità degli esordi. Album omonimo che alterna momenti più rock a momenti cupi ed oscuri e che accontenterà anche i palati più fini

The Books: The Way Out

the-books-the-way-out

Atterrate sul pianeta The Books ascoltando il loro quarto album The Way Out. Un viaggio intenso, intrigante e spiazzante in una moltitudine di paesaggi sonori, vi calamiterà ascolto dopo ascolto

King Britt: The Intricate Beauty

Dopo numerosi remix per gli artisti più famosi del globo in ambito dance, torna King Britt, storico DJ dei Digable Planets con The Intricate Beauty. Girano i dischi e la magia si diffonde nella "casa". Pura house music da brividi

Grovesnor: Soft Return

Ecco Soft Return, progetto del batterista degli Hot Chip, Rob Smoughton, a nome Grovesnor. Un salto negli anni '80 più melensi e meno divertenti, ma molto molto raffinati!