Jules Not Jude: Clouds of Fish

Jules Not Jude, ovvero come fare musica con i piedi piantati a Brescia e la testa in giro per l’Inghilterra dei Beatles
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Jules Not Jude, ovvero come fare musica con i piedi piantati a Brescia e la testa in giro per l’Inghilterra dei Beatles
Se il precedente Seens aveva lasciato alcune perplessità, con Lake Effect i Polite Sleeper dimostrano tutto il loro valore, proponendo al pubblico un lavoro emozionante, capace di mordere, senza ferire, tanti generi diversi tra loro
Mayflower, ovvero quattro convincenti fanciulle alle prese con il loro primo lavoro in studio, Jumping my skipping rape in your back yard. Musica semplice e diretta supportata da buone idee e da quella sfrontatezza tipica degli emergenti.
Dallo sconfinato oceano del nu metal riemergono gli Oceandrive, formazione italiana supportata da tante belle ambizioni e da un nuovo lavoro, Why everybody sucks? ricco di sfumature e dettagli. Quale miglior partenza per esorcizzare i fantasmi del passato?
Ecco il disco d’esordio di una delle band di punta della nuova scena musica pugliese. I Modaxi firmano con la supervisione artistica di Caparezza il loro primo lavoro intitolato Con le Mani nel Sacco e raccolgono unanimi consensi
Nuovo, sotto molti aspetti, lavoro per i bolognesi MAM. Maolo Torregiani e soci sfornano How Could A Village Turn Into A Town e si scoprono improvvisamente band. Affare non da poco per chi ha sempre ricercato l'eclettismo, salvo scoprire di colpo il piacere della normalità.
Tornano alla ribalta i Medusa. I musicisti hanno facce tristi è un album carico di energia e di vitalità, in cui la matrice punk degli albori cede il passo a nuove contaminazioni musicali. Un altro balzo in avanti per la band piemontese, sempre più ispirata.
Potenti sgasate rock per il quarto lavoro della band emiliana Mamaincarburo. Barcelona racchiude tutta la vitalità del quartetto e mette in mostra pregi e difetti di un genere di musica forse ancora troppo ancorato alle proprie radici
Quinto album in studio per la family band californiana, sempre più ispirata e convincente. Ricco di momenti intensi e poetici, il nuovo album Aptos offre uno spaccato quanto mai rappresentativo della nuova scena folk americana. Da non perdere.
Torna a calcare la scena la garage band americana Von Bondies. Love, Hate and then There's You si presenta come un album corposo e ben strutturato ma al tempo stesso molto influenzato. Gli spunti più interessanti rischiano di venir sedati da un approccio dogmatico e poco originale
Prefazione: L’estro e la maturità di Piers Faccini al servizio di un album bello e intrigante, in grado di avvolgere l’ascoltatore dopo il primo ascolto. Davvero ben riuscita questa terza fatica discografica
Un altro viaggi psichedelico a base di alchimie elettroniche e non per gli Ozric Tentacles, alle prese con i festeggiamenti del venticinquesimo anno di attività e l'ennesimo cambio di formazione