
Ecco Telefoni Mortimer, il nuovo lavoro di MaxPetrolio. Una virata radicale nel sound dell'artista napoletano. Ma la pazzia rimane la stessa!

Ecco Manuale D'Uso Per Giovani Inesperti, secondo lavoro dei SansPapier. Un mix tra indie-rock leggero e testi impegnati

Quindicesimo album di inediti per i sempreverdi R.E.M, che anche con questo Collapse Into Now dimostrano uno stato di forma davvero invidiabile. Band come sempre compatta e coesa, in grado di amministrare con consumata esperienza e mestiere gli elementi di un sound che ha fatto scuola

Ritorno sulle scene per le californiane Dum Dum Girls, che con Gets Me High riconfermano le caratteristiche del loro pop/rock indipendente, tipicamente Sub Pop

Un ritorno ormai quasi insperato, quello di L'Altra: Telepathic prosegue il lavoro di ricerca in ambito alternative/indie-pop

Esce a gennaio Ecce Homo, nuovo lavoro degli Egokid, imperdibile per gli amanti dell'indie-pop

Dopo tre anni di silenzio The Go! Team tornano con il terzo album, Rolling Blackouts, tredici canzoni dall’impianto funky e richiami indie pop

Uscito il 1/1/11 (trovata promozionale a dir poco raffinata), il nuovo album dei British Sea Power è l'appuntamento immancabile per gli amanti del post rock condito in salsa indie. Gustoso ed iconoclastico è un ottimo modo per salutare il nuovo anno appena iniziato

Sei ragazzi del North Carolina decidono di presentarsi al pubblico europeo. Count The Rings non è semplicemente una raccolta, ma qualcosa di più

Per i cultori della band inglese che diede origine al fenomeno french pop, ecco Not Music. Per gli amanti delle atmosfere electro-pop intinte di easy-listening

Dal sodalizio tra due formazioni precedenti nasce Admiral Radley, band californiana che, come facilmente intuibile dal titolo, dedica l'album di debutto alla sua terra. Quasi scontato parlare di rock genuino e piacevole

Dan Mangan con il suo nuovo album abbandona l'onta di clone di Damien Rice per diventare il nuovo re dell'indie - folk condito di malinconia, semplicità e aspirine

Stanchi di sentire band indie con alla voce sempre e solo uomini? Pensate che delle scarne melodie indie acquisterebbero maggior originalità con una cantante donna? Gli Ovlov provano ad accontentarvi. Ed ecco il risultato

Belle & Sebastian Write About Love: la Scozia che prova a riportare sulla retta via il pop

Sky at the night è dedicato alla notte, alle ombre, alle forme chiaroscurali e conferma tutto ciò che già si sapeva degli I Am Kloot, incapaci di stupire ma piacevoli, leggeri come il vento estivo inglese