
Con Fru Fru troviamo un Edda ancora più leggero, non superficiale, che da 10 anni inspira la sua nuova vita artistica a pieni polmoni, lasciandosi andare a canzoni inevitabilmente pop.

Prove per un Incendio è un disco di pop elettronico e new wave che ha ridato a Suvari la forza di combattere una rara forma di malattia

Identità Anonime è l’album di debutto dei bresciani Desma, che ci presentano nove brani ben fatti dove il rock viene infarcito da campionamenti e sonorità moderne

Un ribollire electro-pop sorprende anche un rockettaro incallito come il sottoscritto: arrangiato da Rocco Tanica, i The Kolors pubblicano un frizzante album dalle sfumature funky

Elettronica, pop, r'n'b, impronta britannica e d'oltreoceano per Parallelograms, l'ultima fatica dei Sin/Cos, italianissimi cresciuti a Bologna, ancora una volta città meltin'pot d'avanguardia musicale e artistica

Non c’è niente di meglio che suonare vintage per essere contemporanei. I Midnight Faces lo sanno, ecco perché Fornication è un debut album che merita un attento e prolungato ascolto

Seconda prova per Il Cane, al secolo Matteo Dainese, canzoni giocattolo immerse in un diario personale di emozioni e pensieri sparsi

Con 11 brani ben congeniati e con ottime potenzialità a livello radiofonico, gli Jolaurlo impongono il loro Meccanica e Natura come possibile “album sorpresa” del 2011

Per i nostalgici di Soerba e Bluvertigo, ecco l'ep Non Sogno L'Estate di Giovanni Marton, che esordisce con lo zampino di Garbo. Lentormento è una perla dreampop ce da sola vale l'intero Ep

Nuovo viaggio sonoro tra elettronica, new wave e synth pop per il trio di Melbourne che con il terzo album si consacra come uno dei più promettenti esponenti scena electropop internazionale.

Estrosi e funambolici, i quattro di Sassuolo sbrodolano tutto quel che gli passa per la testa attraverso questo disco di musichette fugaci e cartoonistiche

La busker del Kentucky abbandona la metropolitana newyorkese ed esordisce con l’aiuto di Matteo Dainese nel suo primo disco elettropop