Rooms by the Sea
Rivers and Beds
(RBTS Records)
indie-rock, folk, pop
______________________
Rivers and Beds è il disco d’esordio dei fiorentini Rooms by the Sea, nome scelto in onore dell’opera del pittore statunitense Edward Hooper. Anche il titolo della loro prima release non è stato scelto a caso: rappresenta la contrapposizione tra interno ed esterno, ovvero tra il contatto con gli altri e la sfera personale. Argomento che è stato a cuore a molti negli ultimi due anni, ma che per la band si trasforma nell’importanza di continuare a fare musica per esprimersi e farsi ascoltare.
Rivers and Beds è la sintesi delle influenze che negli anni hanno plasmato i componenti dei Rooms by the Sea: c’è il folk-pop à la Florence and the Machine, c’è l’indie-rock più contemporaneo, fino a tocchi di Brit pop e synth anni ’80. Il tutto nel tempo è stato sapientemente amalgamato, per creare un suono personale e realistico, ma al contempo naturale e contemporaneo.
Sono nati così brani molto potenti dal punto di vista comunicativo, con testi in lingua inglese intimisti e malinconici. Concentrando l’attenzione sul nucleo di ogni canzone, il gruppo è riuscito a portare al centro di tutto la carica istintiva ed emozionale che c’è dietro ogni processo creativo.
I Rooms by the Sea e il loro album di debutto entrano a pieno titolo a far parte di quella – che si sta rivelando nutrita – schiera di gruppi e artisti italiani destinati a imporsi anche sul mercato estero, con prodotti di qualità sia in termini musicali che compositivi.
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- GENN: recensione di unum - November 27th, 2023
- King Nun: Lamb - November 24th, 2023
- Noel Gallagher’s High Flying Birds: Forum di Assago, Milano, 08/11/2023 - November 13th, 2023
- The Paper Kites: recensione di At the Roadhouse - October 23rd, 2023
- Pia Fraus: Evening Colours - October 16th, 2023