Marta Sui Tubi
Sushi & Coca
(Cd, Tamburi Usati, 2008)
indie rock
_______________
Cambi improvvisi di ritmica, sonorità acustiche selvagge, voce molto aggressiva, calore e partecipazione in ogni canzone. Vigore ed ponderatezza armonica in questo terzo lavoro dei Marta sui Tubi, disco che comincia con un balbettio di vocioni che si rincorrono e una chitarrina di accompagnamento in Arco e Sandali. La successiva Cinestetica è un piccolo assaggio delle sonorità dell’album.
I Marta Sui Tubi avevano esordito nel primo disco suonando prevalentemente in due, nel secondo hanno inserito una batteria e adesso è il turno delle tastiere a diventare un’arma in più per sperimentare il loro eclettico flusso sonoro. Il fiume di creatività spazia su brani sentimentali, visionari e ironici sormontati dalla voce di Gulino che sbraita brano dopo brano sugli impulsi elettroacustici inebrianti di Pipitone.
I testi interiori e la cadenza ritmica irrequieta dei 12 brani di Sushi & Coca sono uno spettacolo da ascoltare . E la presenza di Enrico Gabrielli (Afterhours) e la supervisione di Mauro Pagani fa intendere quanto sia cresciuto d’intensità il sound di questo gruppo, realizzando un disco ricco di corrosività musicale e timbri armonici di qualità elevata.
Troviamo anche dei bambini a canticchiare filastrocche, ballate vibranti con il piano-chitarra che trasmette emozioni devastanti, passaggi di chitarra non meno meno dinamici.
La poesia viaggia sull’intero album come un manto strascicato sul selciato, formando onde nervose sull’atmosfera suadente di brani come L’aria intorno o Pensieri a sonagli, che rallentano il ritmo furioso dei travolgenti pezzi che sono il riconoscibile marchio di fabbrica della band siciliana ormai non più emergente, ma splendida realtà della musica italiana.
Gli ultimi articoli di Luca Paisiello
- Save Our Souls: recensione di Macte Animo - February 24th, 2025
- Gaznevada: recensione di Going Underground (il film) - February 23rd, 2025
- Luca & The Tautologists: Poetry in the Mean-Time + Suddenly Last Summer - February 7th, 2025
- Mardi Gras: recensione di Sandcastle - January 15th, 2025
- Paolo Enrico Archetti Maestri: recensione di Amorabilia - January 8th, 2025