Raretracce: Vol. 1
La semplicità fatta canzone, un retaggio della musica leggera italiana, una riesumazione dei generi anni ’60 e ’70, testi anacronistici ma coinvolgenti sono le caratteristiche di vol.1, l’album dei Raretracce.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
La semplicità fatta canzone, un retaggio della musica leggera italiana, una riesumazione dei generi anni ’60 e ’70, testi anacronistici ma coinvolgenti sono le caratteristiche di vol.1, l’album dei Raretracce.
Da Guantanamo i Madera Limpia ci ballare. E riflettere
Tasso Alcolico è una sbornia ska–punk nata dall’omonimo gruppo che associa la musica all’alcool, “capace talmente tanto di farci gioire da farci allo stesso tempo stare male”
Ecco che si ritorna al reggae delle origini, quello di Bob. L’inglese c’è, le tematiche pure e la musica… basta ascoltare le diciassette tracce di Action, ultimo lavoro della pluripremiata band italiana, Franziska
Mediatiche Realtà è la produzione rock dei Firesons le cui tematiche si riassumono in “buoni propositi per dormire meglio: stare lontano dal vivere”
C’è spazio per la sola musica nell’album del trio di Antonio Faraò, una musica che ha la dolce fragranza di un Woman’s Perfume
A giugno è uscito il singolo Perché piove, ora la world music dei siculi Ciauda si concretizza in Unnè
La forza del rock e la malinconia dei tempi moderni. Assoli nostalgici e testi di evasione: Su Marte, il secondo lavoro degli Emblema
Audiobabele è una torre musicale che vorrebbe allontanarsi dalla negatività terrena ma che costretta per fedeltà al grunge, urla il proprio disagio in quattordici brani
Subterranea un album tra spagnolo, inglese, pugliese, dub ed elettronica. Tanti linguaggi usati senza troppo sperimentare. Chissà che non riesca ad attrarre il diverso pubblico dei singoli generi?
Il Mulo è la testardaggine di un uomo che non ha mollato, “l’animale necessario per trainare il carro”, il nuovo album di Stefano “Cisco” Bellotti