AGab

AGab

Drunken Butterfly: Codec_015

Drunken Butterfly- Codec_015
Codec_015 è il sesto album dei Drunken Butterfly che si abbatte senza filtri diplomatici contro il sistema sociale, economico, giudiziario, dell’Italia e dell’occidente, con dei brani tiratissimi e infarciti di elettronica

D.G.I.: Checkmate

D.G.I.- Checkmate
È un’opera rock il primo, mastodontico album dei D.G.I. 2 CD, 37 canzoni, 14 artisti, 2 ore di musica eclettica e intelligente per il trio isolano che apre le porte del proprio studio a chiunque abbia voglia di contribuire a portare idee fresche ad arricchimento di un progetto ambizioso e, nel complesso, ben riuscito

Rod Stewart: Another Country

recensione-Rod Stewart- Another Country
Another Country è il trentesimo album solista di Rod Stewart, un fuoriclasse la cui ugola invecchiando migliora come i vini migliori. Come ammiccato dal titolo si tratta di un “melting pop” con qualche venatura campagnola che, tutto sommato, potremmo anche definire cliché

Muna: Sospesa In Volo

Muna-Sospesa-in-volo
Il nuovo album dei Muna, Sospesa in volo, prodotto da Roberto Costa (Dalla, Carboni, Ron, Stadio) si muove lungo la linea di un rock che deborda nel prog e in mille altre sfaccettature che loro stessi fanno fatica a inquadrare

June And The Well: Gudiya

June And The Well- Gudiya
È uscito Gudiya, il secondo album dei June And The Well, per l’etichetta giapponese Waterslide Records. È un buon rock, che loro stessi definiscono emorock, con venature pop neanche troppo celate

Luca Carboni: Pop-Up

Luca Carboni- Pop-Up
Luca Carboni torna con Pop-Up, a qualche anno di distanza da Fisico e Politico, e fa centro di nuovo con sonorità fresche, arrangiamenti curatissimi e testi mai banali