Zero Portrait: la recensione di Pulp EP

Pulp non è solo l’EP d’esordio di Zero Portrait, ma il manifesto dell’intento artistico di un musicista che bada alla sostanza, senza tralasciare la forma.

Zero Portrait

Pulp EP

(Antistandard Records)

elettronica, afrobeat

__________________

zero_portrait_Pulp-Ep-1Dopo un’intensa attività da DJ e varie collaborazioni, Zero Portrait pubblica il suo primo EP, Pulp. Cinque tracce che coniugano passato e presente, nelle quali emerge la polpa, appunto, la sostanza di quello che è davvero la musica. Un mezzo diretto con il quale veicolare messaggi veri e reali, e affrontare anche quei temi che ci fanno paura.

Pulp è la sintesi di tutte le influenze dell’artista, di tutti i generi che sono girati sui piatti durante le sue serate nei club. Niente di commerciale, niente di scontato; adatto a molti, ma senza svilire od omologare i suoni. Suoni che affondano le radici nel passato, sia dal punto di vista culturale, che musicale. Ma che guardano al futuro per catturare quella generazione messa a nudo in questi pezzi.

Le contaminazioni afro e la tribalità di W.A.N.F.A (WeAreNotFriendsAnymore) scatenano ritmi ossessivi, che ritornano in Moroccan Sun, alla ricerca delle origini nel Mediterraneo e nel continente africano, culla delle civiltà. Fauna invece è il manifesto dell’intento artistico di Zero Portrait e di Agronomist, che ha scritto e canta la parte rap: parlare dei malesseri sociali e social facendoli diventare qualcosa di comune a tutti, e quindi di superabile.

In Gentrified kids, i breaks creano sincopazione, mentre il basso ‘wobble’ ripesca sonorità vecchia scuola. Per chiudere con lo sfogo finale di Babylon, il cui intento è dimenticare tutto senza perdere consapevolezza. E respirare i sound system giamaicani, la melodia filter-house di fine anni ’90 e i ritmi frenetici jungle.

Insomma, l’EP di Zero Portrait contiene in sé tutta l’urgenza e la verità di chi fa musica per rivendicare un senso di appartenenza. Di chi mischia influenze e generi diversi dando loro una connotazione precisa e personale. E soprattutto, di chi non dimentica la lezione del passato, ma anzi, dà alle giovani generazioni le lenti giuste per osservarla.

Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi, dove vuoi, ad altissima qualità!


Gli ultimi articoli di Simona Fusetta

Condivi sui social network:
Simona Fusetta
Simona Fusetta
Articoli: 364