Gerson: Il Fondo Del Barile

Divertimento, rabbia, melodia, critica sociale: ecco in ordine sparso gli ingredienti che popolano Il Fondo Del Barile, nuovo vivace album dei milanesi Gerson
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi punk.
Divertimento, rabbia, melodia, critica sociale: ecco in ordine sparso gli ingredienti che popolano Il Fondo Del Barile, nuovo vivace album dei milanesi Gerson
Di ritorno dal loro ultimo tour mondiale, i Green Day chiudono il cerchio della loro ultima avventura regalando ai fans Awesome As Fuck, live in grande stile
Gli Smart Cops danno una sferzata punk alle nostre grigie giornate di fine inverno con questa sorta di concept album 'poliziottesco'
La rivolta giovanile alza la voce in un mondo parallelo, fatto di punk-rock per combattere il grigiore del quotidiano: è il Punk-a-Billy degli Alice in Riotland
Person Alien dei The Antikaroshi è un album duro ma vibrante, ritaglia e riprende molto dal punk e dall'hardcore con una piccola innovazione e cioè la personalizzazione, chiave eccentrica e progressiva che esalta la genialità
Reprise punk per dar voce al disagio giovanile... Niente di nuovo ma gli Astpai ribadiscono il concetto
Non lascia indifferenti il primo Ep in studio degli Aldo. Non tanto per la proposta musicale, punk, indie rumorosa ma cantata, ma per il progetto artistico che c'è dietro
Un allegro e frizzante punk cantato in veneto per 71 Gradi, secondo album dei Rumatera
Nuova uscita per il combo Malavida, si chiama Agit-Prop. La parola d'ordine per entrare è come sempre “rivoluzione”!
Gli Offspring a raccolta. Un disco speciale, edizione giapponese, una chicca per tutti i collezionisti amanti della band californiana
Intelligente e nervoso, Ink Stains & Incidents è orecchiabile e arrabbiato senza fermarsi solo a questo
Io & I Gomma Gommas propongono la loro personale, divertente rivisitazione di alcuni classici della canzone italiana tra gli anni '30 e '50. Perché quel motivetto ci piace proprio tanto, soprattutto in un'inedita versione punk
Con questo album i Nausea cercano di farci entrare in un mondo dissacrante ed anticonformista del quale si salva solo il sottofondo stoner
Ruvida e compatta opera seconda per i lombardi Red Car Burns, The Roots And The Ruins è un buon esempio di come si possa utilizzare in maniera fresca un genere troppo spesso esausto
Miscelando le sonorità più disparate a un bizzarro immaginario lirico che riecheggia la scrittura surreale di Rino Gaetano, i pistoiesi S.U.S. ci propongono un lavoro tanto particolare quanto interessante