
L’ultimo atto delle celebri Dj Kicks si crea con una joint-venture tutta americana, dove i Soul Clap si uniscono ai Wolf + Lamb per confezionare un mixtape colorato, originale e all’insegna del down tempo

Le varie sfaccettature del rap italiano ci regalano Elettro Sud, il primo disco dei Resurrextion

Dopo tre anni di silenzio The Go! Team tornano con il terzo album, Rolling Blackouts, tredici canzoni dall’impianto funky e richiami indie pop

Nel suo laboratorio sonoro, tra alambicchi e diavolerie elettroniche, l’alchimista e musicista multi-genere Flying Lotus sintetizza il suo ultimo Ep, varcando i tradizionali confini del mondo dance

Cuore Amore Errore Disintegrazione è un libro sonorizzato, con un parlato che è rappato, ma... di una specie diversa

Hip hop avvolgente, intenso, filosofico nello street album di Cneo P

Quando c’è di mezzo M.I.A. non c’è nulla di convenzionale. Il suo ultimo album è una valanga di suoni combinati tra loro con trovate brillanti. Un disco non adatto a chi ha un orecchio delicato

Il rapper italo-svizzero Michel si fa aiutare dai migliori rappresentanti della scena hip-hop italiana e non per raccontare la sua verità. Una secchiata d’acqua gelida che ci farà aprire gli occhi sui mali del nostro tempo

David Adamson è il cacciatore di fantasmi in Dead Zone Boys, terzo disco del progetto multi stilistico Jookabox

Fabri Fibra, Max Zanotti, Tormento, Cor Veleno… Sono ventuno gli artisti dell’hip hop e dell’indie rock italiano e ventuno i brani di Hocus Pocus. Un disco dove le sonorità rap, hip hop, funky e reggae si uiscono per dare vita a una miscela esplosiva

Isolati su un'isola fatta di spazzatura e di scarti plastici, i Gorillaz hanno accolto i loro amici ed hanno creato il loro terzo album

Il rapper Nesli, inNesliving . Vol 2, ammette senza autocommiserazione la propria fragilità. Ma lo contraddicono i fatti. Perché il suo quinto album da solista è di una forza davvero notevole

Il rapper di Lugano MAXI-B racconta, a suon di rima, una realtà ipocrita e ingiusta a cui noi non siamo più in grado di ribellarci. Ma questo disco saprà darci un bello scossone

Tornano gli ATPC con un album ben prodotto e che accontenterà sia gli intenditori di Hip-hop che i neofiti del genere.

Liriche caustiche in bilico fra grime e garage UK, fra old school e sonorità Wu Tang Clan. Arriva la collaborazione fra i Watch The Dog e 16 Barre: la nuova dimensione del rap italiano!