Radiodervish
Centro del Mundo
(2 Cd, Cosmasola/Il Manifesto, 2002)
world, etno-pop
________________
Nabil Salameh e Michele Lobaccaro, titolari del progetto Radiodervish, con Centro del Mundo hanno realizzato il loro capolavoro. Un disco in grado di mandare in frantumi le barriere linguistiche e culturali, di scavalcare in sol colpo gli steccati dei generi, intrecciando chitarre acustiche, elettriche, percussioni provenienti da ogni dove, elettronica e tutti i suoni del mondo. Un album che ha il potere di emozionare dall’inizio alla fine, una manciata di canzoni che accendono il cuore e stimolano la mente, impegnate ad ordinare la babele delle lingue.
I Radiodervish sorvolano le macerie prodotte dalla stupidità degli uomini, divisi da culture e religioni, ma con la loro musica riescono ad unire ciò che l’odio ha diviso grazie ad un unico, incredibile, flusso sonoro.
Massimo Zamboni, impegnato con le sue chitarre in tre brani, spicca tra la lunga fila di ospiti internazionali, chiamati ad impreziosire con percussioni, viole, violini, pianoforte ed altro ancora il lavoro del duo italo-palestinese.
In poche parole, un disco sorprendente, imperdibile, in grado di affascinare e di stupire anche chi di musica etnica non ha mai voluto sentito parlare, grazie ad una sensibilità ed una vocazione squisitamente pop.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- The Horrors: recensione di Night Life - March 23rd, 2025
- Lust For Youth & Croatian Amor: recensione di All Worlds - March 7th, 2025
- Mogwai: recensione di The Bad Fire - January 25th, 2025
- Stefania Rosati: recensione di L'essenza - January 18th, 2025
- A Place To Bury Strangers: recensione di Synthesizer - January 13th, 2025