People Don't Know Who Rules è un disco italiano, ma suona canadese: con la sua musica la mente chiede e ottiene di vagare in sogni coscienti
Into the Aorta frulla in un insieme coerente e godibile gli ultimi vent'anni di musica indie-rumorosa
Lento e desolato……., sterpaglia incolta il seme che genera, canto l’assoluto per imitare la perfezione, ma cado nel verbo di consequenzialità battente! Unholy Magesty de Rose Kamp, è un disco in penombra,incide in un lungo percorso di ritmica, ma sviscera nella costante reiterazione
Spettacolare concerto di chiusura per la terza edizione di Terra Madre, che quest'anno ha visto la partecipazione di oltre 7.000 delegati provenienti da ogni angolo del mondo. Sul palco, oltre alla band piemontese, diversi gruppi musicali in rappresentanza delle varie comunità presenti all'evento. Una straordinaria festa di musica e colori che ha messo Torino, per una notte, al centro del mondo
Ecco cosa accade quando due tra i maggiori esponenti contemporanei del linguaggio jazzistico fondono le loro energie per la realizzazione di un album; ecco cosa accade quando Joey Baron, batterista statunitense con un curriculum da gigante, incontra Antonello Salis, pianista sardo protagonista fin dagli settanta di un personale e anticonvezionale percorso musicale; quello che accade è Keys and Skin
C’è spazio per la sola musica nell’album del trio di Antonio Faraò, una musica che ha la dolce fragranza di un Woman’s Perfume
Un tentativo di giocare al musicista. Ma con lo spiraglio di un impegno convincente possono essere presi sul serio. E allora sì che potremmo dire “Guai a noi”…
Otto lunghissimi anni d'attesa ed ecco tornare trionfalmente sulle scene i re incontrastati dell'hard rock. [i]Black Ice[/i] è l'ennesimo sigillo della band dei fratelli Young ad una carriera inarrivabile
Aut Aut: la nuova alternativa prog degli Psicosuono
Un jazz rock audace quello dei Mercevivo, che firmano il loro esordio discografico con un album dai chiaroscuri raffinati, mescolati ad alterne impetuosità sonore
Il veterano Raglani con il suo nuovo lavoro Of Sirens Born ci immerge in un mondo di luoghi e suoni onirici ed irreali
I Dead Science di Seattle inaugurano con questo Villanaire la loro relazione con la Costellation Records, dopo i trascorsi con l’etichetta indipendente Absolutely Kosher. Provano a rinnovare il filone post rock. Scopriamo insieme se ci riescono
L'Ep del cantautore torinese arriva a 2 anni di distanza dal premiato Oltre lo specchio e precede di poco l'uscita di Babele
Italia-Francia: 1-1 . Le case di produzione Motoneige Records e My Honey collaborano per l’uscita di Oh No! We are Dominos! del trio Jordan
Shut The World Out hardcore melodico dalla Svezia: molto più che una promessa