Mystic Diversion
Beneath Another Sky
(Cd, Energy Production, 2002)
world, ambient, ethno
_______________
Francesco Puccioni è balzato alle cronache musicali nostrane (e non solo) con lo pseudonimo di Mike Francis, nome che chi ha più di trent’anni non può non ricordare per le sue melodie a base di pianoforte, poggiate su ritmiche moderatamente dance. Da un paio d’anni a questa parte, Mike (che ora si fa chiamare Francesko) è tornato sulla scena coadiuvato dal fratello Mario (Mari-One) e dal poli-strumentista Aidan Zammit. Il nome con cui opera il terzetto è Mystic Diversion e Beneath Another Sky è il loro secondo disco.
Pur non dimenticando il suo glorioso passato, Mike Francis (oops, Francesko) preferisce ora allargare il suo raggio d’azione alla world music nell’accezione più ampia del termine. Musica latina, brasiliana, afro e, naturalmente, tantissima ambient music si mescolano in un unico flusso sonoro senza regole. Anzi, l’unico dictat che sembrano essersi dati i musicisti è quello di produrre musica adatta per sognare ad occhi aperti. E spesso il proposito riesce in pieno, specie quando è il pianoforte a farla da padrone e più insistenti si fanno i richiami al glorioso passato anni ’80 di Mike Francis (Survivor mette ancora i brividi, a distanza di quasi vent’anni). Quando sono invece gli elementi ethno a prendere il sopravvento, il risultato è altrettanto interessante, pur perdendo parte della caratteristica onirica tipica del marchio di fabbrica Mike Francis, a vantaggio del coraggio e della forza di sperimentare, con successo, ardite commistioni di generi.
Insomma, Beneath Another Sky è un disco assai interessante ed eterogeneo; il suo desiderio di affrontare tante materie musicali diverse non deve essere preso per un segno di debolezza, bensì come uno dei tanti punti di forza di un ensemble musicale curioso, virtuoso, affascinato dalla Musica e da tutti i suoi Ritmi.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Berlin-Rom Express 2019: Alva Noto, Florian Kupfer, JASSS; Roma, Villa Massimo, 13 settembre (ecco la recensione del festival) - September 14th, 2019
- A Villa Ada Roma Incontra il Mondo (18 giugno - 5 agosto 2019): ecco il calendario concerti ufficiale - May 31st, 2019
- Massive Attack: recensione concerto di Roma, Palalottomatica, 8 febbraio 2019 - February 9th, 2019
- Bit & Beats del 25 gennaio 2019: il podcast - January 26th, 2019
- Primavera Sound 2019: ecco la line-up - December 5th, 2018
1 thought on “Mystic Diversion: Beneath Another Sky”