The Veldt
Thanks to the Moth and Areanna Rose
(sonaBLAST! Records)
shoegaze, dream-pop, soulgaze
_______________
Come avrebbero suonato i Cocteau Twins se fossero nati in Nord America? Probabilmente come i The Veldt di Thanks to the Moth and Areanna Rose.
E i The Veldt ne hanno ben donde, dato che al loro EP ha collaborato proprio Robin Guthrie, in combutta con gli A.R. Kane. Anche se… Anche se in realtà i “nostri” sono sustrada dal 1986 (!) e quindi sono dei veri e propri pionieri del genere, e dopo quasi venti anni di stop sono di nuovo in pista nella loro formazione originale, continuando ad annoverare tra le loro influenze anche i Public Enemy (niente paura! ma ascoltando il disco sarà facile capire il perché di questa affermazione).
E quindi? I The Veldt non saranno mica la solita zuppa dream pop / shoegaze?
Non proprio. Nella loro musica entra prepotentemente il soul, tanto da classificarli come soulgaze, ovvero soul + tutto l’armamentario del genere che impazzo in U.K. nei pirmi ’90: effetti, reverberi, dilatazioni (e qualche accelerazione) e voci dreamy. Ma The Veldt per fortuna sanno fare anche altro, prendendo una certa attitudine da Marvin Gaye e non disdegnando qualche ritmica a-la-Wu Tang Caln.
Certo, rileggendo le righe che ho appena scritto… difficile immaginare il risultato.
Per fortuna lo streaming ci viene in auto.
Non vi rimane che dargli una chance. Senza pregiudizi.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Berlin-Rom Express 2019: Alva Noto, Florian Kupfer, JASSS; Roma, Villa Massimo, 13 settembre (ecco la recensione del festival) - September 14th, 2019
- A Villa Ada Roma Incontra il Mondo (18 giugno - 5 agosto 2019): ecco il calendario concerti ufficiale - May 31st, 2019
- Massive Attack: recensione concerto di Roma, Palalottomatica, 8 febbraio 2019 - February 9th, 2019
- Bit & Beats del 25 gennaio 2019: il podcast - January 26th, 2019
- Primavera Sound 2019: ecco la line-up - December 5th, 2018