The Black Heart Procession
Six
(Cd, Temporary Residence)
american gothic, slowcore
________________
Ci sono delle cose che non cambiano. Mai. O quasi. Per fortuna. L’odore del caffè la mattina appena svegli, il potere romantico di un chiaro di luna, le suggestioni notturne che solo la musica sa dare. E i Black Heart Procession.
Dopo la parentesi di The Spell e di Amore del Tropico, i “nostri” hanno ripreso a chiamare i loro dischi in sequenza numerica. Six è loro sesto lavoro, appunto.
Arriva proprio in concomitanza con al ripresa dell’attività di Pall Jenkins (chitarra e voce) con i Three Miles Pilot, ma ora siamo qui per parlare della più oscura band di San Diego.
Six riprende le atmosfere del capolavoro dei BHP, 2. E, come l’album di allora, arriva dritto ritto al cuore, come un potente veleno che agisce lentamente, lasciandoci tramortiti ma con una piacevole sensazione addosso.
Tobias Nathaniel, da qualche anno trasferitosi per ragioni di cuore a Portland, dove si diletta in una band meta che non abbiamo mai avuto il piacere di ascoltare, è in grandissima forma: il suo piano passa da semplice accompagnamento atmosferico a vero e proprio strumento magico in grado di incantare anche i cuori più impietriti.
Pall, dal canto suo, fa lavorare la sua chitarra ora al servizio delle tenebrose atmosfere create da un basso cupo come non mai, ora per creare atmosfere quasi pop e ora per dei suoni grattugiati destinati ad essere la colonna sonora della prossima notte di insonnia (Suicide, che potrebbe essere cugina di qualche canzone dei dEUS).
Quella dei BHP è un’estetica fatta di ritmi rallentati, di pene d’amore, di atmosfere ora tese e ora rarefatte, osando dove forse Nick Cave non oserà mai.
Ospiti vari si cimentano con violino e tastiere, ma Pall e Toby insieme sono in grado, da soli o con la collaborazione di chiunque, di produrre canzoni e atmosfere irripetibili.
Bentornati, Black Heart Procession. I nostri cuori avevano proprio bisogno (ancora una volta) di voi.
P.S.: Six è rimasto nel cassetto per un anno, impantanato nel fallimento della Touch & Go; ora vede la luce (ops.! il buio) per merito delle sempre attenta Temporary Residence, che via via si sta smarcando dalla sua vocazione post-rock. I BHP saranno in tour in Italia a dicembre, per una serie di concerti che ha già il sapore dell’evento.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Primavera Sound 2023: ecco com'è andata la 3 giorni di Barcellona (Depeche Mode, Blur, New Order, Maneskin, Rosalia, ...) - June 5th, 2023
- Gemini Blue: recensione di Players Will Play, Lovers Will Play - June 1st, 2023
- Il Ciclo di Bethe: recensione di Novecento - May 1st, 2023
- The National: recensione di The First Two Pages of Frankenstein - April 29th, 2023
- The Ultimate Dreamers: recensione di Echoing Reverie - April 25th, 2023