
Sono quattro, arrivano da Los Angeles e con questo EP che porta il loro nome, Living Dead Lights, creano una promettente miscela di melodia e rabbia

Terzo lavoro per la band vicentina Argetti, New Seeds segna,con spunti interessanti, un cambiamento in termini di sound

Lollipop è il tredicesimo lavoro dei Meat Puppets, il secondo disco da quando si sono riuniti nel 2006. La cult band leggenda dell'underground americano, attiva sin dagli inizi degli anni ottanta, ci consegna un nuovo lavoro che ...

Con Musica Rovinata i milanesi Fratelli Calafuria ripropongono il loro personale melting-pot di rock, punk, funk, noise, jazz, no wave ed elettronica, condito di humor surrealista e uno spirito artistico genuinamente anarchico

Punk, hardcore e rock si incontrano nell'esordio dei milanesi Grizzly Motor Oil, tra rabbia, amarezza urbana e sguardi disincantati

Tornano i Radiazione con il loro nuovo Fantasmi In Città. Un album che fa del punk rock il suo sottofondo, un album fresco che incuriosirà anche chi, a questo genere, non è abituato

Nuovo disco solista per Howe Gelb, songwriter americano noto per i trascorsi con Giant Sand, abili cantori del desertico sud degli States, in chiave root rock

Per gli amanti del college-punk-rock americano ecco Sometimes They Come Back dei marchigiani The Perfect Guardaroba

Divertimento, rabbia, melodia, critica sociale: ecco in ordine sparso gli ingredienti che popolano Il Fondo Del Barile, nuovo vivace album dei milanesi Gerson

Di ritorno dal loro ultimo tour mondiale, i Green Day chiudono il cerchio della loro ultima avventura regalando ai fans Awesome As Fuck, live in grande stile

Gli Smart Cops danno una sferzata punk alle nostre grigie giornate di fine inverno con questa sorta di concept album 'poliziottesco'

Sono in sei, vengono dalla Slovenia e presentano It’s Time for Sausages, il loro primo Lp: il titolo non vi convince? Provate ad ascoltarli...

We Are Not Ready to Rock è l'italianissimo esordio degli Hi-Fire, che strizza l'occhio ai suoni più duri del rock mainstream

Un album, Content, che non aggiunge nulla alla discografia dei Gang of Four, mostrando gli ineluttabili segni del tempo della band inglese

Dopo sette anni Mike Ness e soci ritornano sulle scene con Hard Times and Nursery Rhymes per ricordarci che i Social Distortion sono più vivi che mai