Pier Cortese: recensione di Come Siamo Arrivati Fin Qui

Pier Cortese torna in veste solista con l'album Come Siamo Arrivati Fin Qui: un viaggio nella canzone d’autore attraverso un percorso introspettivo e malinconico.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Pier Cortese torna in veste solista con l'album Come Siamo Arrivati Fin Qui: un viaggio nella canzone d’autore attraverso un percorso introspettivo e malinconico.
Come pesanti fardelli camusiani da portare in salita, sulle spalle: così, Marquez racconta lo stato involutivo e ripetitivo della società moderna, sempre più deforme, apatica ed inespressiva.
Nuovo album per il cantautore veneto dall’animo da menestrello. Intrise di folk e d’Irlanda, di realtà e fantasia, queste Novelle Dell’Altrove sono metafore di una realtà in bianco e nero che si vorrebbe invece colorare di sogni
Torna Fabrizio Cammarata col suo progetto The Second Grace. Il lavoro si chiama Rooms e si preannuncia come un album essenziale nel folk d'autore
J Mascis si è richiuso nei Massachusetts’ Bisquiteen Studios per creare una gemma indie folk dai toni caldi ed avvolgenti; un disco da non farsi assolutamente sfuggire
Immaginate un cantante in grado di spostarsi con disinvoltura tra i registri di baritono, tenore e soprano. Immaginate un'orchestra da strada alle prese con un campionario infinito di musica popolare, proveniente da tutto il mondo. E' La Società dello Spettacolo di Luca Bassanese.