Metz, Cloud Nothing e Wolfmother: sono gli ospiti internazionale del Lars Festival a Chiusi (Siena). Ghiotta occasione per gli appassionati di indie-alternative (a ingresso libero).
Il Nos Primavera Sound di Porto (7 - 9 giugno), cugino del Primavera Sound di Barcellona che si svolge una settimana prima, ha finalmente svelato il suo programma. Fra gli ospiti più attesi al Parque da Cidade: The War On Drugs, Arca, Father John Misty, Mogwai, Jamie xx, Fever Ray e Tyler, The Creator, in buona compagnia degli headliners Nick Cave, Lorde e A$ap Rocky.
Nel panorama piuttosto asfittico dei festival italiani, il Siren Festival rappresenta una piacevolissima anomalia. Nell'edizione 2017 in programma Arab Strap, Apparat, Trentemoller, Cabaret Voltaire e il meglio dell'indie italiano
Si svolgerà dal 6 all'8 luglio 2017 la prossima edizione del Nos Alive Festival, a Lisbona, Portogallo. La line-up, che è già da leccarsi i baffi, con Depeche Mode e Foo Fiighters
Prosegue la serie di dirette live dai migliori festival di tutto il mondo. Stavolta tocca al gigantesco Bestival, che si svolge in Gran Bretagna e più precisamente sull'Isola di Wight. Ecco gli orari di tutte le dirette dei concerti dal vivo.
Gli amanti della musica live possono finalmente godere dei loro concerti preferiti ovunque siano e su ogni tipo di supporto. Sei dei maggiori festival musicali al Mondo saranno infatti trasmessi su Red Bull TV la prossima Estate
Manifesto: We Are the Music Makers è il nome del primo festival di musica elettronica italiana. Si svolgerà a Roma, al Monk, 8, 9 e 10 aprile 2016. Scopriamone i dettagli.
Nonostante non ci sia neanche un nome ufficiale per l'edizione 2014 del festival inglese di Glastonbury, domenica 6 ottobre in meno di 90 minuti sono andati esauriti i 120.000 biglietti disponibili per lo storico festival. Non sei tra i fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi un tagliando di ingresso? scegli con noi il tuo festival per l'estate 2014
Gli Afterhours raccolgono l'eredità del Tora! Tora! Tora! e stavolta si occupano di organizzare un festival in tre tappe (almeno) che unisca musica, teatro, cinema, fumetto, danza e arti visive. La nuova scommessa si chiama come il loro album più celebre: Hai Paura del Buio?