
Non un semplice album elettronico, ma un concept sul percorso alchemico verso l'illuminazione. E' V.I.T.R.I.O.L., nuovo Ep di A. S. Hereb

Dopo l’omonimo album del 2010, ecco che la linea immaginaria di Flying Lotus prosegue nel suo tratto visionario e sperimentale con Cosmogramma Alt Takes

Seefeel e ricerca sonora sembrano essere sinonimi, e infatti anche in quest’omonimo album gli inglesi continuano sulla loro strada, nel solco tracciato, dai primi anni ’90, fra pop-rock, shoegaze, elettronica e accenni trip-hop

La ristampa dei primi dischi degli alfieri del post-rock, i KC Accidental, è assolutamente da avere! Anche perché Kevin Drew e Charles Spearin, i due componenti della band, sono il nucleo storico dei Broken Social Scene

Il trio Brainkiller pubblica un nuovo disco dal carattere unico e fuori dalle righe. Da scoprire e assaporare lentamente

Scambiamo due chiacchiere con Mark Peters degli Engineers, appena usciti col nuovo album In Praise Of More

Nel suo laboratorio sonoro, tra alambicchi e diavolerie elettroniche, l’alchimista e musicista multi-genere Flying Lotus sintetizza il suo ultimo Ep, varcando i tradizionali confini del mondo dance

Alla scoperta degli scorci più nascosti e suggestivi della Black City di Matthew Dear: un viaggio catartico che ha il suono di un'elettronica camaleontica e polimorfa

Valigia in mano, pronti a salpare. Siamo al secondo capitolo di quel viaggio sonoro partito dall'isola della memoria e che ora vede approdare il Vascello sull'isola del desiderio

Wildbirds & Peacedrums condensano gli Ep Retina e Iris in un doppio album, Rivers. Musica avanti, forse troppo

I Dirty Projectors e Bjork ci portano con loro nelle profondità oceaniche, per sconfiggere l'inquinamento a suon di musica

Atlas è il più serio candidato alla colonna sonora di questo piovoso inverno, facendoci già intravedere la primavera

Un’ondata di profondo math-rock, con venature noise progressive ci viene proposto in The impossible story of Bubu , secondo progetto del promettente trio piemontese. I suoni crudi e gonfi del secondo album targato Io monade stanca dettano ritmi decisamente violenti.

Contaminazioni elettroindustriali da Brooklyn. Che meritano di essere ascoltate

Ammetto che l'ascolto di Astrological Straits di Zach Hill, non ha per nulla giovato al mio mal di testa.