Underworld
Barking
(Cd, Edel)
electronica, dance, techno, house, drum’n’bass
________________
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando gli Underworld gridavano Lager! Lager! Lager!, dai fotogrammi di Trainspotting o dalle casse di un qualsiasi disco bar delle Baleari.
Il duo britannico torna dopo tre anni d’assenza con Barking, nove canzoni nuove di zecca scritte sfruttando anche e soprattutto l’attività live, praticamente non-stop da sempre. Ma anche con la complicità di personaggi del calibro di Dubfire, Paul Van Dyk, Mark Night & D. Ramirez.
Pretendere dagli Underworld di continuare ad innovare il verbo della techno è davvero da ingrati. Pretendere, invece, un ottimo album di canzoni più o meno dance è legittimo. E gli Underworld non si fanno pregare e con Barking realizzano uno dei loro dischi più belli degli ultimi dieci anni.
Tutti e nove gli episodi del disco si prendono il tempo di cui hanno bisogno per lasciare il loro indelebile marchio in ambito techno, house e d’n’b, ovvero mediamente almeno sei minuti.
Bird 1 ti butta immediatamente in trance ed è veramente tipicamente Underworld: variazioni minime su un impianto essenzialmente monotono, voce dolce, beat insistente, viaggio nello spazio-tempo verso Ibiza grazie ai synth. Always Loved A Film si muove agevolmente e con piacere in territori house, Scrible è il primo singolo ed è una specie di manifesto di Barking, ovvero il piacere di scrivere e produrre musica dance senza esserne ossessionati: stavolta gli Underworld non si sentono in dovere/obbligo di far ballare per forza tutti con tutte le canzoni, seppur rimanendo generosi di beats. Between Stars, seppure moooolto carina, è probabilmente la più anonima del lotto, Moon in Water è ipnotismo allo stato puro e Louisiana è a base del pianoforte che non t’aspetti.
Barking è probabilmente l’album più accessibile degli Underworld, ma perfettamente in grado di soddisfare i vecchi fans e di conquistarne di nuovi. Bentornati.
P. S.: come di consueto negli ultimi tempi, nella speranza di rialzare le sorti del mercato discografico, anche Barking esce in una moltitudine di formati: Cd, Cd + Dvd, 2Cd + Dvd, oltre a qualche edizione in vinile.
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- AJO: Borerline, quanto il metal incontra la tradizione sarda. Ecco la video-anteprima - November 23rd, 2023
- Last Siberian Ghost: recensione di How Chaos Won - November 17th, 2023
- Orchestral Manoeuvres In The Dark (OMD): recensione di Bauhaus Staircase - November 3rd, 2023
- Simple Minds: recensione di New Gold Dream (Live From Paisley Abbey) - October 28th, 2023
- The Chemical Brothers: recensione di For That Beautiful Feeling - September 30th, 2023