Nick Cave & The Bad Seeds
Push The Sky Away
(Cd, Mute)
alternative rock, rock-blues
_______________
Quindicesimo album della carriera, Push the Sky Away arriva dopo cinque anni di silenzio della ragione sociale Nick Cave & The Bad Seeds, inframmezzati dalle uscite dei Grinderman.
Mick Harvey è uscito dal gruppo, ma non è questa la ragione del cambio di rotta di Push the Sky Away. Quest’album sembra una specie di reazione alla furia selvaggia dei Grindrman, e là dove loro erano semplici e diretti nella loro brutalità, qui invece ci troviamo alle prese con un sound mooolto più soffice, levigato, calmo, quasi imborghesito.
Push the Sky Away è un bell’album, ma probabilmente farà storcere il naso ai fan della prima ora del Re Inchiostro: i violini non s’incastrano (quasi) mai con le chitarre, ma punteggiano e addolciscono praticamente tutto quello che toccano, alternandosi col pianoforte e non giocando praticamente mai al raddoppio o a scatenare energici labirinti.
Probabilmente la chiave di lettura è questa: Push the Sky Away è una (bellissima) raccolta di textures sonore su cui Nick Cave poggia le sue liriche e il suo canto tenebroso (e stavolta manco tanto).
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Marlene Kuntz in Bergamo on te% - May 16th, 2022
- Fontaines D.C.: recensione di Skinty Fia - April 21st, 2022
- Red Hot Chili Peppers: recensione di Unlimited Love - April 3rd, 2022
- Johnny Marr: recensione di Fever Dreams Pts 1-4 - February 18th, 2022
- ON: Adriano Viterbini – Ice One – Riccardo Sinigallia: recensione concerto Roma, Villa dei Quintili, 17 ottobre 2021 - October 18th, 2021