Ottavo Padiglione
Best a Bestia + Ultime Follie
(2 cd, Arroyo records/Venus, 2003, prezzo consigliato 16 euro)
Made in italy
7,5
Gli Ottavo Padiglione sono sempre stai una scheggia impazzita nel panorama musicale italico. Sarà perché il loro nome deriva da un reparto dell’ospedale psichiatrico di Livorno, o forse più semplicemente per una congenita allergia alle regole, ma fatto sta che Bobo Rondelli e soci sono sempre stati degli allegri mattacchioni mal disposti a barattare il successo di Ho Picchiato la Testa con compromessi di tipo commerciale.
E questo ultimo doppio album ne è la testimonianza.
In pratica sono due dischi ben distinti raccolti in un’unica confezione e venduti a prezzo ridotto. Best a Bestia contiene i brani più significativi tratti da Ottavo Padiglione (1993), Fuori posto (1995) e Onde Reggae (1999), mentre Ultime Follie è un album nuovo di zecca che riprende il sound degli esordi della band, quello ruvido e influenzato dal punk dei Clash.
Quello degli Ottavo Padiglione è uno sguardo disincantato sulla società contemporanea, osservata con la freddezza di un chirurgo e spernacchiata con irriverenza impenitente. Dall’astrologia alla guerra, dalla televisione alle elemosine, niente e nessuno si salva dal sarcasmo della band toscana.
La varietà di stili e il crogiuolo di ritmi che si intersecano nella carriera e nelle canzoni degli Ottavo Padiglione sono la forza e il limite di un gruppo che troppo spesso ha disorientato il suo pubblico, spesso piacevolmente, ma a volte con delle brusche sterzate. Best a Bestia fotografa bene i colpi di fulmine che hanno costellato la loro carriera, mentre Ultime Follie ci ripropone il sound che più avevamo amato degli Ottavo Padiglione, quello energico, ruvido e sporco influenzato dalle band di Brixton.
Gli Ottavo Padiglione sono una band da conoscere a fondo, pronta a regalare tonnellate di divertimento e di spunti di riflessione, che merita ben più di quanto ha raccolto e che ha in scaletta tantissimi potenziali hit-scala-classifiche.
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- AJO: Borerline, quanto il metal incontra la tradizione sarda. Ecco la video-anteprima - November 23rd, 2023
- Last Siberian Ghost: recensione di How Chaos Won - November 17th, 2023
- Orchestral Manoeuvres In The Dark (OMD): recensione di Bauhaus Staircase - November 3rd, 2023
- Simple Minds: recensione di New Gold Dream (Live From Paisley Abbey) - October 28th, 2023
- The Chemical Brothers: recensione di For That Beautiful Feeling - September 30th, 2023