Death Mantra For Lazarus
Dmfl
(Believe)
post-rock
_______________
Il post rock è un filone che non morirà mai. Soprattutto in Italia, ci sono innumerevoli formazioni che si ispirano a questo genere molto particolare che ha necessità di essere ascoltato con molta attenzione per poter essere apprezzato nella maniera più consona. Non fanno eccezione neanche i Death Mantra For Lazarus, formazione abruzzese che è in giro da oltre tredici anni.
Il loro sound è molto leggero, viaggiante, a volte spiazzante, dove tutto, però, è incastonato al posto giusto. Ogni singolo brano sembra essere un affresco autunnale, con gli strumenti che trovano un’armonia d’intesa davvero di grande livello.
Basta dare un ascolto attento all’opener Church Superdelay per rendersi conto di come la band sia matura e come sembri essere in pace con sé stessa.
Per chi cerca il formato canzone all’interno del platter in questione, consigliamo di cambiare decisamente strada. Qui, invece, sono le sperimentazioni (che fortunatamente non annoiano mai) a farla da padrone.
In Memory Of Us si sfiorano le contaminazioni jazz, mentre con Laika Cold! Laika Cold tutto pare ovattato come non mai.
Questo disco, che racchiude tanta sensualità, è una benedizione soprattutto per chi è legato al post rock (integralisti o no non fa differenza), visto che tutto appare studiato nei minimi dettagli.
La musica rimane di estrema qualità, così come la capacità dei singoli musicisti che sanno davvero il fatto loro.
Se i Death Mantra For Lazarus fossero nati in Norvegia, oggi si griderebbe al miracolo. Sono fortunatamente italiani e, dunque, teniamoceli stretti.
https://www.facebook.com/deathmantraforlazarus/
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Francesco Brunale
- Ananda Mida: recensione di Reconcilier - November 29th, 2023
- Furious Jane: recensione di Empress - November 22nd, 2023
- Indro Fiume: recensione di Io Non Sono Qui - November 13th, 2023
- Aga: recensione di Imagine - October 30th, 2023
- Giobbe: recensione di Gentle Dwellings - October 18th, 2023