Coffee Orchestral
Chocolate Suitcase
(Cd, Jestrai)
Folk
_______________
Due voci, quella di Matteo e Annalisa, chitarra e basso con Lorenzo, un’armonica. I tre ragazzi della bergamasca sono al secondo disco composto da atmosfere acustiche placide e ammalianti, che guardano a Elliott Smith, Damien Rice, Kings of Convenience.
Dodici canzoni tra incanto di accordi semplici, piene di carattere e intimità, e timbri caldi che si sposano precisamente con l’atmosfera di una quieta caffetteria dover fermarsi a rilassarsi un po’. Sonorità acustiche folk sussurrate che adagiano ballate sognanti in cui raccontano le proprie emozioni. Da Tiger vs Tiger a The Dreamer’s Mirror, da Walls a Habit and Change troviamo melodie leggere e fresche di struggenti malinconie.
Goodbay riporta alle acustiche oniriche di Suzanne Vega, 34 è l’unico pezzo con una cadenza più ritmata, più country. Tutto il disco scorre sullo stesso livello con una coesione tra tutte le canzoni, sarei curioso di sentirli però con atmosfere in crescendo e con ricche sfumature, magari aggiungendo semplicemente in qualche canzone un pianoforte.
Nella sua semplicità il disco è quasi perfetto per chi si vuole abbandonare alla serenità musicale lasciandosi avvolgere da una certa dolcezza e tepore.
Sito web: www.coffeeorchestral.com
Gli ultimi articoli di Luca Paisiello
- Witche’s Brew: recensione di Chronicles of Electric Sorcery - January 30th, 2023
- Ossi: recensione disco omonimo - November 23rd, 2022
- Fabio Ruta: The Rolling Stones. Sessanta Leccate Di Rock And Roll - November 18th, 2022
- Journey: la recensione di Freedom - August 9th, 2022
- La Methamorfosi: In Dolore - July 25th, 2022