Carmelo Pipitone
Segreto pubblico
(Black Candy)
alt-rock, canzone d’autore
____________________
Esce sul finire del 2020 il nuovo album di Carmelo Pipitone, noto alle cronache per essere il chitarrista nonché co-fondatore dei Marta sui Tubi, ma soprattutto per la sua militanza in band dal respiro internazionale, quali O.R.K. e Dunk (con gente del calibro di Colin Edwin dei Porcupine Tree, Pat Mastelotto dei King Crimson e Luca Ferrari dei Verdena).
Segreto pubblico è il suo secondo lavoro solista, nel quale riversa la sintesi di tutte le sue esperienze, in un mix di suoni e parole che toccano nel profondo, portando in scena quella natura morta che non è solo una semplice immagine di copertina.
Segreto pubblico fonde generi diversi con una naturalezza disarmante e una totale assenza di sovrastrutture e orpelli. Dai brani cantati in siciliano che affondano le radici nella tradizione (Gabriè e Abbuccamo), a quelli prog rock (L’intelligenza delle bestie) e jazz (Lei), è il cantautorato in realtà a farla da padrona, andando a scavare con occhio lucido nel cuore e nella mente umana, portando a galla non tanto i segreti, quanto l’inconscio sepolto nell’angolo più oscuro di noi.
Un’opera che è una sorta di concept album dark immaginifico e onirico, eppure estremamente attuale e concreto. Un viaggio musicale che, traccia dopo traccia, si arricchisce di preziosi dettagli. E che dietro la sua apparente semplicità (termine che viene in mente ogniqualvolta l’elenco della strumentazione – analogica o digitale – si risolve in poche battute), cattura e stupisce con i suoi cambi di registro, affascinando l’ascoltatore che come una mosca rimane intrappolato in quella tela di ragno che è la voce profonda e scura di Pipitone.
Segreto Pubblico
13,36 € (a partire da 27 Febbraio 2021 - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su [sito / i Amazon pertinente / i, se applicabile] al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.)Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Uhuru Republic: la recensione di Welcome to Uhuru Republic - January 15th, 2021
- Il Pretesto: la recensione di Distratta-Mente - December 22nd, 2020
- The Conventionals: Conventionals album - December 16th, 2020
- Cazale: la recensione di Loop Life - December 14th, 2020
- Costanza: recensione di A piedi nudi - October 26th, 2020