Verner
Fiori dal Limbo
(La Pupilla Records)
rock-pop d’autore
______________
Torna Gianandrea Esposito, aka Verner, col nuovo Fiori dal Limbo.
Con un certo cambiamento di stile rispetto all’esordio di qualche anno fa, Verner continua a pennare la sua chitarra acustica, ma stavolta fa intrufolare timidi suoni elettronici, accellerazioni rock e quell’indie-folk che va tanto di moda.
I testi sono curatissimi, forse a volte un po’ troppo elucubrativi, ma comunque sempre interessanti.
Per tracciare le coordinate musicali che tanto piacciono ai recensori, me compreso, siamo a metà strada tra il compianto Fabrizio De Andrè e il sottovalutato Niccolò Fabi.
Basta? Direi di sì. Fiori dal Limbo non solo s’ascolta con piacere, ma è uno di quei dischi che si lascia scoprire poco a poco, pur risultando godibile sin da subito data la sua felice vena pop.
Verner ha fatto un disco di rock-pop d’autore su cui andare sul sicuro.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Porcupine Tree: recensione di Closure / Continuation - June 26th, 2022
- Primavera Sound 2022: recensione weekend 1 - June 7th, 2022
- Marlene Kuntz in Bergamo on te% - May 16th, 2022
- Fontaines D.C.: recensione di Skinty Fia - April 21st, 2022
- Red Hot Chili Peppers: recensione di Unlimited Love - April 3rd, 2022