
Il 9 settembre 2022 è il giorno della quinta edizione Berlin Rom Express, la notte di musica elettrica i cui curatori artistici sono André Jürgens e Carsten Nicolai aka Alva Noto e che viene ospitata negli splendidi giardini dell'Accademia Tedesca, a Villa Massimo (Roma). Ecco tutti i dettagli.

Con Entropia Padrepio, i Post Nebbia trasmettono una ventata di freschezza nel panorama underground della discografia tricolore, un vero e proprio miracolo italiano, se teniamo conto dell'omologazione mainstream dei nostri tempi.

Torna per la sua quarte edizione il Berlin-Rom Express 2021. Ecco il programma e i dettagli. L'appuntamento è fissato per venerdì 17 settembre 2021, come al solito nella splendida cornice di Villa Massimo, sede romana dell'Accademia Tedesca.

La musica elettronica ai tempi del COVID-19: l'edizione 2020 di Berlin Rom Express va in diretta streaming. Alva Noto e Ben Frost tra gli artisti in line-up.

Tutti i podcast di Bit & Betas, le Sculture Sonore a cura di Francesco Di Giugno e Massimo Garofalo in onda su Radio Elettrica il mercoledì dalle 21 alle 23. Click, cuts, battiti, atmosfere, piedi che seguono il tempo, mente…

Il Primavera Sound Festival 2016 di Barcellona rinnova la sua partnership con B&W (uno dei più importanti produttori mondiali di casse acustiche), la estende a Bacardi e "esplode" l'esperienza delle scorse Boiler Room con un festival-nel-festival tutto dedicato all'elettronica

Manifesto: We Are the Music Makers è il nome del primo festival di musica elettronica italiana. Si svolgerà a Roma, al Monk, 8, 9 e 10 aprile 2016. Scopriamone i dettagli.

Sebastiano De Gennaro ha realizzato un disco, All My Robots, complesso per i numerosi riferimenti colti, ma col il pregio non banale di stimolare l'ascoltatore all'approfondimento