/handlogic
Nobodypanic
(Woodworm Label)
elettronica, alternative, pop
___________________
/handlogic è un progetto experimental pop nato a Firenze nel 2016, che in questa manciata di anni si è fatto conoscere sia in Italia che all’estero, conquistando l’apprezzamento di molti illustri colleghi della scena underground. È appena uscito il loro nuovo album, Nobodypanic, 8 brani più una cover con una doppia anima, nella quale lottano pulsioni opposte, in perenne contrasto/armonia tra loro.
Nobodypanic è uno sguardo malinconico, ma al contempo dolce, sul conflitto tra il lato oscuro e quello luminoso della personalità. L’apertura è affidata a Supernatural: un’atmosfera elettrica in cui le chitarre rock si fondono con gli ottoni in un continuo crescendo emotivo. Stesso mood per Communicate, uno schiaffo soul/rock/dark quasi disturbante.
Long distance relationship è una canzone d’amore dai ritmi dilatati e con un timbro caldo, pulita e lineare. Perched una ninna nanna, sussurrata nella penombra del nostro letto, in cui riecheggiano voci effettate in bilico tra inquietudine e dolcezza.
Finale con citazioni: la prima, A little life, che trae spunto dall’omonimo romanzo di Hanya Yanagihara, è un loop sulla triste storia di Jude, uomo in lotta contro la vita e la morte. La seconda, Paranoid android, è un evidente omaggio ai Radiohead. Ma più una rivisitazione che una cover, uno stravolgimento che ne porta all’esasperazione l’anima progressive rock. A mio avviso, un’eccellente prova di stile della band.
Gli /handlogic hanno un gran potenziale e sono molto focalizzati per essere solo al primo full length.
I pezzi convincono, spiazzano, stordiscono. Sembrano cullarti per poi inghiottirti, con il loro suono che prende quanto di meglio dai generi più disparati per dare vita alla propria personale forma espressiva.
Un genere-non genere che nelle mani del quartetto fiorentino diventa tutto e il contrario di tutto. Dualismo che viene fuori anche dal vivo, dove la perfezione della musica in studio fa i conti con la potenza della band e della musica live.
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Genoma Music Project: recensione di Tra Migliaia di Silenzi - January 13th, 2023
- The Crooks: recensione di Mediacracy - January 11th, 2023
- Mamud Band: recensione di The Monkey Tapes - January 6th, 2023
- Saro Cosentino: recensione di The Road To Now - December 29th, 2022
- Kodaclips: recensione di Glances - December 5th, 2022
Energizer - Set di 3 cavi Micro-USB da 1,2 m - Ricarica e sincronizzazione (2,4 A/480 Mbps) per telefoni cellulari + Zaino 10L
Sto recuperando il prezzo.
(a partire da 2 Febbraio 2023 08:07 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)