Diaframma
Live 09-04-2011
(Cd, Diaframma/Self)
new wave, post punk
_______________
I Diaframma già da parecchio tempo sono la sigla che veicola, di fatto, la carriera solista di Federico Fiumani, poeta maledetto e cantore del male di vivere lucido e disperato come pochi.
Fiumani è stato il chitarrista della prima ora dei Diaframma, ma è il terzo cantante che s’è alternato al microfono della storica band fiorentina. Nicola Vannini fu il primo, ben presto sostituito da Miro Sassolini, il cui stile ha influenzato tantissimo rock d’autore tricolori.
Lo stesso Sassolini ha partecipato al concerto del Viper di Firenze ripreso in questo cd, impegnandosi nell’accoppiata Amsterdam/Siberia. Con lui hanno affiancato Fiumani Andrea Chimenti, ex Moda ed ex compagno di etichetta dei Diaframma, e Marcello Michelloti dei Neon.
Tutti attorno a Federico e ai suoi nuovi accoliti, tutti a tenere in vita trentacinque anni di post punk italiano, un pezzo di storia della nostra canzone d’autore, quella che ha da sempre guardato oltre Manica più che alla tradizione di casa nostra.
Live 09-04-2011 mette in scaletta ben diciannove brani, a rappresentare senza soluzione di continuità una carriera lunghissima, fatta di tantissime perle e di un’onestà intellettuale più unica che rara.
Registrato in maniera dignitosa e senza nessuna operazione di post-produzione (tanto che conserva anche gli errori della serata), il cd rende giustizia al rinnovato successo dei Diaframma, che dopo un periodo di scarso seguito da parte del grande pubblico, hanno (ri)cominciato a fare i pienoni ai concerti, forti del rinnovato interesse verso il rock di casa nostra generato da band come Marlene Kuntz e Afterhours, entrambi in qualche modo debitori di Fiumani e soci.
In scaletta ciò che più sorprende è come Io Sto Con Te (Ma Amo Un’Altra), giusto per fare un esempio, pubblicata su Difficile da Trovare, di un paio di anni fa, sia assolutamente coerente con i brani più datati. Nei Diaframma nulla sembra cambiare da un disco all’altro, eppure cambia sempre il punto di vista, via via più disincantato, che Fiumani getta sulla vita e sul mondo.
Live 09-04-2011 è da ascoltare con le orecchie aperte e col cuore in mano.
[iframe: src="https://rcm-it.amazon.it/e/cm?t=rock02-21&o=29&p=8&l=as1&asins=B0052A6PQG&ref=tf_til&fc1=000000&IS2=1<1=_blank&m=amazon&lc1=0000FF&bc1=000000&bg1=FFFFFF&f=ifr" style="width:120px;height:240px;" scrolling="no" marginwidth="0" marginheight="0" frameborder="0"]
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Primavera Sound 2023: ecco com'è andata la 3 giorni di Barcellona (Depeche Mode, Blur, New Order, Maneskin, Rosalia, ...) - June 5th, 2023
- Gemini Blue: recensione di Players Will Play, Lovers Will Play - June 1st, 2023
- Il Ciclo di Bethe: recensione di Novecento - May 1st, 2023
- The National: recensione di The First Two Pages of Frankenstein - April 29th, 2023
- The Ultimate Dreamers: recensione di Echoing Reverie - April 25th, 2023