Miro Renzaglia
Fabrizio De Andrè
(Circolo Proudhon)
pp. 140, € 13,00
________________
Fa parte della collana Maledetti Poeti il volume Fabrizio De Andrè, di Miro Renzaglia.
L’idea di base è la conoscenza e l’approfondimento dell’opera del cantautore genovese attraverso l’analisi dei suoi pre-testi, ovvero le sue fonti, le ascendenze di gusto e di stile.
Dai Vangeli Apocrifi a Jacopone da Todi, da Aristofane a Olindo Guerrini, Renzaglia ha compiuto un lavoro certosino, appassionato e appassionante per andare alla radice della poetica di De Andrè.
Il volume, meno di 150 pagine, è allo stesso tempo esaustivo e anti-celebrativo; nel senso, che non si tratta dell’ennesima esaltazione delle qualità – indiscusse – di De Andrè, ma di un lavoro di studio dell’humus culturale e letterario su cui s’è poggiata la sua poetica, un’analisi quasi scevra da giudizi di valore.
Direttore del magazine Il Fondo, Miro Renzaglia ha fatto un lavoro pregevole e degno di attenzione sia ai fan di Fabrizio De Andrè e sia a chiunque voglia seriamente studiare/capire i travasi culturali tra letteratura e musica. Perché, a dispetto di quanto cantava Bennato, non sono solo canzonette.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Ciaparat 'd le Grange: recensione di Hey! Ho! Daje sec! - February 26th, 2023
- The Church: recensione di The Hypnogogue - February 24th, 2023
- dEUS: How To Replace It - February 18th, 2023
- Flyying Colours: recensione disco omonimo - December 27th, 2022
- Ryoji Ikeda: recensione di Ultratronics - December 4th, 2022