[youtube id=”-8JJgFHa8Tw” width=”620″ height=”360″]
Arriva un nuovo progetto dell’artista salentino FBZ che, per la Fionda Records, ha realizzato 1977 un album sfacciato e ironico che racconta di sogni, di politica, di odio e amore, di speranza e tanto altro.
Il progetto, ideato da Fabrizio Tundo, autore delle musiche e dei testi di tutte le canzoni, ha lo spirito della terra salentina, terra di origine dell’autore che usa spesso nelle sue canzoni espressioni tipiche di quella tradizione, quasi a rafforzare pensieri e opinioni lanciate con stornelli leggeri e sinceri.
In radio in questi giorni il singolo Oti Sboti, tradotto “Gira e Rigira”, primo singolo estratto dall’album, un brano di poche parole, tutte finalizzate a descrivere i gesti di un perditempo che viene a trovarci a casa per non aver poi nulla da dire.
Fabrizio Tundo è in questi giorni in Abruzzo in studio per le prove del tour live e la realizzazione del videoclip del secondo singolo dell’album. 1977 arriva diretto e deciso come il latte che la giovane donna della copertina del disco si versa sul viso, con l’espressione tra l’arrabbiato e lo scocciato quasi ad essere l’augurio che FBZ fa alle giovani generazioni affinché si accorgano del cattivo nutrimento per la mente che viene dato loro dai nuovi e vecchi potenti distributori di informazione e cultura.
In poche parole: ragionare sempre con la propria testa e fondare le proprie idee su sani e veri principi fuggendo dai falsi valori spesso proposti dalla attuale televisione.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Lust For Youth & Croatian Amor: recensione di All Worlds - March 7th, 2025
- Mogwai: recensione di The Bad Fire - January 25th, 2025
- Stefania Rosati: recensione di L'essenza - January 18th, 2025
- A Place To Bury Strangers: recensione di Synthesizer - January 13th, 2025
- Lambrini Girls: recensione di Who Let The Dogs Out - January 11th, 2025