Blackout Problems
Dark
(RCA)
rock
______________
I Blackout Problems sono una realtà consolidata del rock internazionale di questi ultimi anni. Arrivano dalla Germania e Dark rappresenta il loro ultimo lavoro che risente tantissimo delle sonorità che vanno ancora di moda oltreoceano.
La commistione musicale del combo teutonico non può non riportare alla mente quanto fatto ultimamente dai Papa Roach e in passato dai Linkin Park, prima che Chester Bennington decidesse di salutare volontariamente questo mondo.
La componete elettronica è molto presente in tutte le tredici composizioni che sono contenute all’interno di questo disco, così come è molto forte l’aspetto melodico che rende il tutto facilmente orecchiabile.
Ci sono momenti in cui la band spinge molto bene sull’acceleratore (Brother), mentre in altri si preferisce l’atmosfera al suono possente delle chitarre (Murderer). Germany, Germany è un singolo di discreto impatto che parte lento per poi dilatarsi in sede di chorus, a differenza di Darling che spinge sin dall’inizio con la sua batteria compulsiva.
Diciamo che nel complesso questo disco ha la buona capacità di non annoiare, nel senso che, a parte qualche episodio trascurabile, si lascia ascoltare in maniera gradevole.
Sarebbe perfetto in una situazione tipicamente on the road, perché sembra abbastanza palese come i tedeschi abbiano voluto creare delle sonorità abbastanza viaggianti, in cui elettronica e rock alternativo si potessero fondere per il meglio.
In pratica, rendendo omaggio a maestri del genere come Linkin Park, hanno dato origine a un buon disco che, pur non essendo eclatante, ha il pregio di essere gradevole e fresco.
Dark
21,99 € (a partire da 24 Febbraio 2021 - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su [sito / i Amazon pertinente / i, se applicabile] al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.)Gli ultimi articoli di Francesco Brunale
- Alteria: la recensione di la Vita Imperfetta - March 1st, 2021
- Calamari For Lunch: recensione disco omonimo - February 22nd, 2021
- Quarzomadera: la recensione di La Storia è Anche Ora - February 19th, 2021
- PrincesS: la recensione di The Dark Side of God - February 12th, 2021
- Ikitan: la recensione di Twenty-Twenty - January 29th, 2021